Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788893757560
Autore:Catia Pugliese
Titolo:Tra i sassi e le stelle
Prezzo:€ 5.99
Protezione:None
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:226 Kbytes
Editore:Kimerik



Descrizione:

Catia Pugliese nasce a Cosenza, studia e si diploma al liceo artistico di Castrovillari. Da sempre si interessa di arte e poesia nelle loro diverse manifestazioni. Partecipa a numerose mostre d’arte e concorsi di poesia su tutto il territorio nazionale, aggiudicandosi numerosi premi e importanti riconoscimenti.
Successivamente si laurea in lettere moderne, seguendo l’indirizzo psicoartistico. Appassionata di psicologia e dell’affascinante mistero che avvolge l’animo umano in tutte le sue poliedriche forme, scrive e produce negli anni numerose liriche, che toccano temi esistenziali quali la memoria, l’amore, il dolore, la speranza: soggetti che la parola intensa dell’Autrice fa emergere con forza, accompagnando il lettore lungo un percorso che lo avvicinerà al suo mondo interiore. Con acuta sensibilità e coinvolgente schiettezza, riesce a penetrare nel profondo dell’animo di ogni persona, lasciando un’indelebile traccia.
Catia Pugliese è da ritenere, attraverso il profondo linguaggio libero e specifico dei suoi versi, una delle menti più poeticamente illuminate dei nostri tempi, facendo planare la potenza della sua dialettica letteraria in un contesto intellettuale, di innata intensità emotiva, trasformando il lettore in un sognatore che viaggia come lei senza una vera meta, nell’infinito cosmo, alla ricerca della semplicità esistenziale, dove la vera pace dell’anima e dei sentimenti rappresenta l’arma più potente da mettere in gioco. La sua poesia è una voce che grida nell’universo nel vano tentativo di plasmare un mondo d’amore.
Un soggetto da lei fortemente trattato è il mare e la sua arcana immensità, anche se il lettore si accorgerà ben presto del parallelismo fortuito con l’oceano interiore a cui la poetessa allude: in realtà è il mare della vita, con i suoi flutti, sempre in preda alle forti correnti eoliche dell’esistenza che l’Autrice solca coraggiosamente con quella imbarcazione solitaria chiamata poesia.
La sua elegante verseggiatura a volte fa capolino tra il “dolce stilnovo” e il pensiero montaliano, passando attraverso la fiorente letteratura di Ungaretti e dei più grandi maestri del Novecento italiano, subendo spesso anche il fascino poetico di Alda Merini. A volte la poetessa nei suoi scritti dà l’impressione di sfiorare la soglia del divino e di inoltrarsi con la potente intensità dei suoi versi nei limiti dell’assurdo letterario, dove ogni anima si perde nel proprio ego nell’inutile ricerca della cognizione del tempo. Ci sentiremo presi per mano e trasportati in una mistica ascesi poetica, passeggiando tra i colori dell’arcobaleno, dove viene annullata la clessidra del tempo e si vivrà una dimensione onirica nuova, come la vissero tutti i poeti e come la vive la nostra Catia Pugliese. 

Pasquale Solano (Critico letterario)
 



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY