Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788859101628
Autore:Anna Maria Elisabetta Algieri
Titolo:Il giardino di Dida
Prezzo:€ 7.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:434 Kbytes
Editore:Aletti Editore



Descrizione:

Anna Maria Elisabetta Algieri, nata in Acri (CS) ove risiede, lavora al Ministero della Giustizia. Ha pubblicato sette volumi diversi: - Lillusa speranza, Lo Faro Editore, Roma, 1982; - Guscio di sogni, Ursini Editore, Catanzaro, 1986; - Ricordi, Tipolito Jonica, Trebisacce, Cosenza, 1993; - Oasi, La Grafica Meridionale, Montalto Uffugo, Cosenza, 1997; - Lettere di Natale ai miei genitori, Graphisud, Acri, Cosenza, 2003; - Rime damore Rimes damour, Ed. Legenda, Cosenza, 2006; - Voce dellanima, Ed. Aletti, Villlalba di Guidonia, Roma, 2008. È citata tra i poeti di Acri nella Storia della letteratura Acrese di Giuseppe Julia, Acri 1984. Impegnata nel sociale, ha diversi incarichi, come: -Delegata regionale dellAccademia Internazionale Padre Pio da Pietrelcina; -Delegata di zona, per la Regione Calabria dellopera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi S. Pio da Pitetrelcina; -Socio Fondatore - Esperto della Fondazione Francesco Maria Greco da Acri; -Segretaria del Terzo Ordine Francescano Secolare di Acri È stata componente di giuria in vari concorsi di poesia e attualmente si occupa di critica letteraria. È stata premiata in diversi concorsi nazionali e internazionali; tra cui quello Cultura di ieri e di oggi, classificandosi al terzo posto per la sezione libro inedito, Reggio Calabria 25-01-02. Le è stata conferita LAlta Onorificenza Letteraria nel 2009 dallAssociazione Ars Millennium Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi con il Diploma dOnore per il cortometraggio del titolo Nel centro storico di Acri. Alla riscoperta del Santo Natale di un Tempo e nel 1986 il Premio di poesia Città di La Valletta a Malta. Non è difficile cogliere nella produzione di Anna Maria Algieri i principali filoni stimolatori del suo viaggio poetico: autobiografia, affetti familiari, religiosità, spiritualità francescana, doglianze originate da false illusioni, amore ( in particolare per il divino e per lumano), inno alla vita. È quasi tutta lirica la sua poesia, un canto semplice che viene offerto per lo più in assenza di metafore, un atto comunicativo e liberatorio, un itinerario di elevazione con il desiderio di un compagno di viaggio. I tasselli mancanti, cioè le metafore mancanti, nel mosaico poetico che è andato componendo fin qui Anna Maria Algieri, vi sono stati inseriti attraverso alcuni racconti contenuti in: Il giardino di Dida. Rinaldo Longo



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY