RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGIOGRAFIA (565)
AMBIENTE DEL NT (126)
AMBIENTE DELL'AT (53)
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (34)
ANTROPOLOGIA TEOLOGICA (78)
APOCALISSE (79)
APOCRIFI (72)
APPARIZIONI MARIANE (185)
ARCHEOLOGIA BIBLICA (34)
ARTE (393)
ATLANTI (25)
ATTI DEGLI APOSTOLI (110)
ATTUALITà (344)
AVVENTO (122)
BAMBINI (560)
BIBBIA - TESTO (141)
BIOETICA (122)
CANTI (31)
CANTICO DEI CANTICI (91)
CATECHETICA (58)
CATECHISMI CEI (5)
CATECHISMI, SUSSIDI, ANIMAZIONE (125)
COMMENTI ALLE LETTURE (147)
CONCILI (30)
CONCILIO VATICANO II (234)
CREDIBILITà (1)
CRISTOLOGIA (211)
CULTURA CLASSICA (145)
DIACONATO (20)
DIALOGO INTERRELIGIOSO (136)
DIRITTO CANONICO (222)
DIZIONARI (148)
DOCUMENTI DEL CONCILIO VATICANO II (46)
DOCUMENTI DEL MAGISTERO (3)
DONNA (160)
EBRAICO BIBLICO (9)
EBRAISMO (464)
ECCLESIOLOGIA (116)
ECOLOGIA (36)
ECONOMIA (52)
ECUMENISMO (99)
ENCHIRIDION (75)
ESCATOLOGIA (86)
ESEGESI (13)
ESEGESI AT (3)
ESEGESI NT (2)
ESERCIZI SPIRITUALI (35)
ESORCISMO (50)
ESOTERISMO (152)
ETICA FILOSOFICA (17)
EVANGELIZZAZIONE-MISSIONE (121)
FAMIGLIA (165)
FEDE (53)
FEDE E RAGIONE (20)
FILOSOFIA ANTICA (186)
FILOSOFIA CONTEMPORANEA (687)
FILOSOFIA DELLA RELIGIONE (30)
FILOSOFIA DELLA SCIENZA (15)
FILOSOFIA DELLA STORIA (5)
FILOSOFIA MEDIEVALE (73)
FILOSOFIA MODERNA (375)
FILOSOFIA POLITICA (20)
FORMAZIONE (42)
FRANCESCANESIMO (400)
GENITORI E FIGLI (85)
GESù STORICO (115)
GIOVANNI PAOLO II (357)
IRC - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (51)
LECTIO DIVINA (65)
LETTERA AGLI EBREI (25)
LETTERATURA (69)
LETTERATURA EXTRA-CANONICA (20)
LETTERATURA GIOVANNEA (37)
LETTERE DI PAOLO (152)
LETTERE PASTORALI (30)
LINGUE BIBLICHE (64)
LITURGIA (218)
LITURGIA DELLE ORE (18)
MARIOLOGIA (156)
MEDIA (132)
MEDITAZIONE (138)
MESSALI - MESSALINI - LEZIONARI (187)
MESSIA - MESSIANISMO (11)
MISSIOLOGIA (14)
MISTICA (214)
MONACHESIMO (65)
MONDO DELLA BIBBIA (7)
MOVIMENTI (32)
MUSICA SACRA (23)
NATALE (125)
OMELIE (78)
PADRI DELLA CHIESA (260)
PAPI E SCRITTI DI PAPI (942)
PARROCCHIA (92)
PASQUA (88)
PASTORALE (112)
PEDAGOGIA (124)
PELLEGRINAGGI (149)
PERSONAGGI E FONDATORI (351)
PNEUMATOLOGIA (11)
POLITICA (132)
POSTMODERNITà (143)
PREGHIERA (222)
PREGHIERE (129)
PRIMA COMUNIONE E CRESIMA (75)
PROTESTANTESIMO (132)
PSICOLOGIA (163)
QOHELET (24)
QUARESIMA (72)
RELIGIONI (603)
RIVELAZIONE (4)
ROSARIO (122)
SACRA SCRITTURA AT (256)
SACRA SCRITTURA LIBRI PROFETICI (85)
SACRA SCRITTURA LIBRI SAPIENZIALI (107)
SACRA SCRITTURA LIBRI STORICI (117)
SACRA SCRITTURA NT (196)
SACRAMENTI (126)
SACRAMENTO DEL BATTESIMO (26)
SACRAMENTO DEL MATRIMONIO (145)
SACRAMENTO DELL'EUCARISTIA (65)
SACRAMENTO DELL'ORDINE (142)
SACRAMENTO DELL'UNZIONE DEGLI INFERMI (7)
SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE (18)
SACRAMENTO DELLA PENITENZA (57)
SALMI (67)
SCIENZA E FEDE (90)
SETTE E NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI (NMR) (40)
SINDONE (94)
SINOTTICI (47)
SOCIOLOGIA (70)
SOTERIOLOGIA (15)
SPIRITUALITà (521)
STORIA ANTICA (182)
STORIA BIBLICA (2)
STORIA CONTEMPORANEA (183)
STORIA D'ISRAELE (2)
STORIA DEL CRISTIANESIMO (43)
STORIA DELLA CHIESA (110)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA (66)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA (97)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE (105)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA (92)
STORIA DELLA FILOSOFIA (76)
STORIA DELLA TEOLOGIA (26)
STORIA DELLE RELIGIONI (68)
STORIA MEDIEVALE (244)
STORIA MODERNA (152)
SUSSIDI PER LA CATECHESI E CAMPI ESTIVI (19)
TEOLOGIA CONTEMPORANEA (206)
TEOLOGIA DEL LAICATO (14)
TEOLOGIA DEL NT (51)
TEOLOGIA DELL'AT (28)
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (14)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI (55)
TEOLOGIA FONDAMENTALE (128)
TEOLOGIA MEDIEVALE (116)
TEOLOGIA MODERNA (44)
TEOLOGIA MORALE (118)
TEOLOGIA MORALE DELLA VITA FISICA (64)
TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE (20)
TEOLOGIA MORALE RELIGIOSA (13)
TEOLOGIA MORALE SESSUALE (9)
TEOLOGIA MORALE SOCIALE (95)
TEOLOGIA POLITICA (15)
TEOLOGIA SPIRITUALE (106)
TERRA SANTA (91)
TRINITARIA (65)
VANGELO DI GIOVANNI (131)
VANGELO DI LUCA (102)
VANGELO DI MARCO (103)
VANGELO DI MATTEO (100)
VIA CRUCIS (109)
VITA CONSACRATA (188)
VITA RELIGIOSA (66)
Libreria Teologica .it

Il negozio on line specializzato dove trovare offerte e condizioni di acquisto molto particolari.
Professionalità, disponibilità e precisione si uniscono al desiderio di offrire ai clienti prezzi vantaggiosi e occasioni uniche.
Scheda libro

Cod. ISBN9788804715641
AutorePindaro 
TitoloLe Nemee
EditoreMondadori
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Con la pubblicazione del terzo volume, che contiene le "Nemee", si completa la serie dei quattro che la Fondazione Valla dedica all'opera di Pindaro, il più grande poeta lirico dell'antichità e uno dei maggiori di tutti i tempi: undici odi, delle quali tre non sono legate ai giochi nemei, ma che i grammatici alessandrini inclusero sotto la medesima etichetta. Se quelli di Nemea, che si tenevano ogni due anni presso il tempio di Zeus in una vallata boscosa del Peloponneso, erano considerati giochi minori rispetto a quelli quadriennali di Olimpia e di Delfi, le "Nemee" non sono meno affascinanti delle Olimpiche o delle Pitiche , e certo pari alle "Istmiche". È sufficiente ascoltare la voce di Pindaro per andare oltre le definizioni di poesia cortigiana e poesia civile tra le quali la critica ha ondeggiato per secoli. La sua è poesia e basta, agonistica certo e d'occasione, perché celebra la vittoria in una competizione atletica, ma è lirica, come diceva l'autore del "Sublime", che nel suo trasporto creativo infiamma ogni cosa. Eccolo, il Pindaro delle "Nemee", spingersi verso i limiti del mondo, le Colonne di Eracle, e raccontare i miti con la velocità e l'aura che gli hanno dato la fama: le nozze splendide di Peleo e Teti; Achille, biondo fanciullo, a caccia di leoni, cinghiali e cervi; la contesa tra il forte Aiace e l'astuto Odisseo per le armi del Pelide; ed Eracle, e Telamone, e Castore e Polideuce. «Una» afferma Pindaro nella sesta "Nemea", «la stirpe di uomini e dèi: da una sola madre/ è il respiro a entrambi. Ma potenza in tutto diversa ci/ separa, ché niente noi siamo,/ mentre il cielo di bronzo è per essi eterna/ incrollabile sede». Eppure, gli uomini, le cui generazioni sono come i campi, che un anno danno frutto e un anno no, «in qualcosa» somigliano, «nel gran senno o l'aspetto, a immortali». La giovinezza è «possente, messaggera delle divine/ tenerezze di Afrodite», e lei Pindaro invoca all'inizio dell'ottava "Nemea". Ma più spesso chiama la Musa, che «oro/ salda e candido avorio/ e fiore di giglio, sottratto a rugiada marina». Non è, lui, uno scultore: che crea «statue/ dritte sulla loro base,/ immobili». No, lui fa rotta «su navi/ o barche leggere», e vola come un'aquila oltre il mare. Un commento molto ricco, e una traduzione bellissima, accompagnano queste "Nemee". 
CollanaScrittori greci e latini 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 50,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Massimiano
Elegie
Euripide
Baccanti
Aristofane
Lisistrata
Nonno di Panopoli
Parafrasi del Vangelo di san Giovanni
Agostino (sant')
La Trinità vol.1
Agostino (sant')
La Trinità vol.2
Pier Damiani (san)
Vite. Opere di Pier Damiani. Testo latino a fronte
Sabina Brevaglieri
Natural desiderio di sapere. Roma barocca fra vecchi e nuovi mondi
Sofia Boesch Gajano
Un' agiografia per la storia
Fulvio De Giorgi
La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini
Angelo Manfredi
Francesca Saverio Cabrini e la Chiesa statunitense. L'epistolario inedito con l'arcivescovo Corrigan di New York (1889-1899)
Dominique Collin
Il cristianesimo ancora non esiste
Andrea Bozzolo
La sacramentalità della parola. Nuova ediz.
Rowan Williams
Cristo, cuore della creazione
Michael Seewald
Il dogma in divenire.Equilibrio dinamico di continuità e discontinuità

Libreria Teologica - www.libreriateologica.it - sito di Francesco Testaferri - P.I. 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559
 

Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO
X
Esiste una nuova versione del sito:



Ti invitiamo a utilizzarla e ad aggiornare i link.
Se invece voi continuare con la vecchia versione, clicca la "X" sopra a destra