RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGIOGRAFIA (565)
AMBIENTE DEL NT (126)
AMBIENTE DELL'AT (53)
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (34)
ANTROPOLOGIA TEOLOGICA (78)
APOCALISSE (79)
APOCRIFI (72)
APPARIZIONI MARIANE (185)
ARCHEOLOGIA BIBLICA (34)
ARTE (393)
ATLANTI (25)
ATTI DEGLI APOSTOLI (110)
ATTUALITà (344)
AVVENTO (122)
BAMBINI (560)
BIBBIA - TESTO (141)
BIOETICA (122)
CANTI (31)
CANTICO DEI CANTICI (91)
CATECHETICA (58)
CATECHISMI CEI (5)
CATECHISMI, SUSSIDI, ANIMAZIONE (125)
COMMENTI ALLE LETTURE (147)
CONCILI (30)
CONCILIO VATICANO II (234)
CREDIBILITà (1)
CRISTOLOGIA (211)
CULTURA CLASSICA (145)
DIACONATO (20)
DIALOGO INTERRELIGIOSO (136)
DIRITTO CANONICO (222)
DIZIONARI (148)
DOCUMENTI DEL CONCILIO VATICANO II (46)
DOCUMENTI DEL MAGISTERO (3)
DONNA (160)
EBRAICO BIBLICO (9)
EBRAISMO (464)
ECCLESIOLOGIA (116)
ECOLOGIA (36)
ECONOMIA (52)
ECUMENISMO (99)
ENCHIRIDION (75)
ESCATOLOGIA (86)
ESEGESI (13)
ESEGESI AT (3)
ESEGESI NT (2)
ESERCIZI SPIRITUALI (35)
ESORCISMO (50)
ESOTERISMO (152)
ETICA FILOSOFICA (17)
EVANGELIZZAZIONE-MISSIONE (121)
FAMIGLIA (165)
FEDE (53)
FEDE E RAGIONE (20)
FILOSOFIA ANTICA (186)
FILOSOFIA CONTEMPORANEA (687)
FILOSOFIA DELLA RELIGIONE (30)
FILOSOFIA DELLA SCIENZA (15)
FILOSOFIA DELLA STORIA (5)
FILOSOFIA MEDIEVALE (73)
FILOSOFIA MODERNA (375)
FILOSOFIA POLITICA (20)
FORMAZIONE (42)
FRANCESCANESIMO (400)
GENITORI E FIGLI (85)
GESù STORICO (115)
GIOVANNI PAOLO II (357)
IRC - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (51)
LECTIO DIVINA (65)
LETTERA AGLI EBREI (25)
LETTERATURA (69)
LETTERATURA EXTRA-CANONICA (20)
LETTERATURA GIOVANNEA (37)
LETTERE DI PAOLO (152)
LETTERE PASTORALI (30)
LINGUE BIBLICHE (64)
LITURGIA (218)
LITURGIA DELLE ORE (18)
MARIOLOGIA (156)
MEDIA (132)
MEDITAZIONE (138)
MESSALI - MESSALINI - LEZIONARI (187)
MESSIA - MESSIANISMO (11)
MISSIOLOGIA (14)
MISTICA (214)
MONACHESIMO (65)
MONDO DELLA BIBBIA (7)
MOVIMENTI (32)
MUSICA SACRA (23)
NATALE (125)
OMELIE (78)
PADRI DELLA CHIESA (260)
PAPI E SCRITTI DI PAPI (942)
PARROCCHIA (92)
PASQUA (88)
PASTORALE (112)
PEDAGOGIA (124)
PELLEGRINAGGI (149)
PERSONAGGI E FONDATORI (351)
PNEUMATOLOGIA (11)
POLITICA (132)
POSTMODERNITà (143)
PREGHIERA (222)
PREGHIERE (129)
PRIMA COMUNIONE E CRESIMA (75)
PROTESTANTESIMO (132)
PSICOLOGIA (163)
QOHELET (24)
QUARESIMA (72)
RELIGIONI (603)
RIVELAZIONE (4)
ROSARIO (122)
SACRA SCRITTURA AT (256)
SACRA SCRITTURA LIBRI PROFETICI (85)
SACRA SCRITTURA LIBRI SAPIENZIALI (107)
SACRA SCRITTURA LIBRI STORICI (117)
SACRA SCRITTURA NT (196)
SACRAMENTI (126)
SACRAMENTO DEL BATTESIMO (26)
SACRAMENTO DEL MATRIMONIO (145)
SACRAMENTO DELL'EUCARISTIA (65)
SACRAMENTO DELL'ORDINE (142)
SACRAMENTO DELL'UNZIONE DEGLI INFERMI (7)
SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE (18)
SACRAMENTO DELLA PENITENZA (57)
SALMI (67)
SCIENZA E FEDE (90)
SETTE E NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI (NMR) (40)
SINDONE (94)
SINOTTICI (47)
SOCIOLOGIA (70)
SOTERIOLOGIA (15)
SPIRITUALITà (521)
STORIA ANTICA (182)
STORIA BIBLICA (2)
STORIA CONTEMPORANEA (183)
STORIA D'ISRAELE (2)
STORIA DEL CRISTIANESIMO (43)
STORIA DELLA CHIESA (110)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA (66)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA (97)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE (105)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA (92)
STORIA DELLA FILOSOFIA (76)
STORIA DELLA TEOLOGIA (26)
STORIA DELLE RELIGIONI (68)
STORIA MEDIEVALE (244)
STORIA MODERNA (152)
SUSSIDI PER LA CATECHESI E CAMPI ESTIVI (19)
TEOLOGIA CONTEMPORANEA (206)
TEOLOGIA DEL LAICATO (14)
TEOLOGIA DEL NT (51)
TEOLOGIA DELL'AT (28)
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (14)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI (55)
TEOLOGIA FONDAMENTALE (128)
TEOLOGIA MEDIEVALE (116)
TEOLOGIA MODERNA (44)
TEOLOGIA MORALE (118)
TEOLOGIA MORALE DELLA VITA FISICA (64)
TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE (20)
TEOLOGIA MORALE RELIGIOSA (13)
TEOLOGIA MORALE SESSUALE (9)
TEOLOGIA MORALE SOCIALE (95)
TEOLOGIA POLITICA (15)
TEOLOGIA SPIRITUALE (106)
TERRA SANTA (91)
TRINITARIA (65)
VANGELO DI GIOVANNI (131)
VANGELO DI LUCA (102)
VANGELO DI MARCO (103)
VANGELO DI MATTEO (100)
VIA CRUCIS (109)
VITA CONSACRATA (188)
VITA RELIGIOSA (66)
Libreria Teologica .it

Il negozio on line specializzato dove trovare offerte e condizioni di acquisto molto particolari.
Professionalità, disponibilità e precisione si uniscono al desiderio di offrire ai clienti prezzi vantaggiosi e occasioni uniche.
Scheda libro

Cod. ISBN9788806243319
AutoreCarlo Levi 
TitoloQuaderno a cancelli
EditoreEinaudi
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

88 EINAUDI CARLO LEVI QUADERNO A CANCELLI CARLO LEVI QUADERNO A CANCELLI c 21,00 «LEVI RIMETTE L'IO AL CENTRO DELL'ARMONIA UNIVERSALE E RISCATTA LA NEGATIVIT À DISPERATA DELLA SUA CONDIZIONE DI CIECO» Italo Calvino A cura di Riccardo Gasperina Geroni. Con nove disegni dell'autore e uno scritto di Italo Calvino. Torna, restaurata filologicamente, l'opera piú strana, ma forse per questo tanto affascinante, di Carlo Levi: diario ospedaliero, autobiografia, libro di sogni e riflessioni a 360 gradi. Levi la scrisse nel 1973 in condizione di cecità, quando era in clinica per un doppio intervento alla retina. Per questo si fece fare un quaderno con una griglia metallica che lo aiutava a tenere allineata la scrittura (da cui il titolo). La malattia e la percezione di una fine non lontana lo portavano a ripercorrere ricordi di infanzia che si intrecciano però con i sogni, in una situazione in cui notte e giorno, sonno e veglia, non avevano molte distinzioni. Il libro uscì postumo nel 1979. Ora viene riproposto recuperando alcune parti perdute e l'ordinamento originario d'autore. Il Quaderno non è un'opera progettata a tavolino, nasce piuttosto da una prassi quotidiana volta a esorcizzare con la luce della scrittura il buio della malattia. Le stesse condizioni materiali in cui versa l'autore orientano più che mai l'opera, a tal punto che in alcuni passaggi le carte manoscritte attestano come egli si sia addormentato scrivendo, cosí come al contrario altre volte si sia risvegliato e abbia prontamente appuntato un sogno. Il carattere diaristico e quotidiano dell'opera si mescola allo sguardo onirico e interiore a cui lo costringe la cecità. In molti suoi romanzi, Levi intreccia una componente finzionale a eventi della propria biografia, e il risultato di questo impasto ha talvolta ingenerato equivoci circa lo statuto delle sue opere. Anche il Quaderno non si sottrae a tale caratteristica, qui tuttavia i dati concreti sono davvero esigui: l'operazione, il ritorno a casa, una seconda operazione in aprile e il successivo periodo di convalescenza sono parti della cornice entro cui sprofonda l'abnormità del mondo onirico, vero tratto distintivo di questo diario che non deve essere necessariamente letto pagina per pagina, ma che può anche essere attraversato con incursioni trasversali. dalla prefazione di Riccardo Gasperina Geroni Carlo Levi nasce a Torino nel 1902 in un famiglia della buona borghesia ebraica (la madre era sorella di Claudio Treves, uno dei leader socialisti riformisti). Nel 1918, poco dopo la fine della guerra, incontra Piero Gobetti e, per quanto molto giovane, inizia a frequentare il suo gruppo. Nel 1922 pubblica il suo primo articolo sulla «Rivoluzione liberale». Allievo di Casorati, nel 1924 partecipa alla Biennale di Venezia con un quadro. Nello stesso anno si laurea in medicina. Nel 1929 prende parte al movimento pittorico «dei Sei» di Torino. Aderente a «Giustizia e Libertà», nel 1935 viene arrestato e inviato al confino in provincia di Matera. Da questa esperienza nel 1945 pubblica Cristo si è fermato a Eboli . Nell'immediato dopoguerra dirige «L'Italia libera», organo del Partito d'Azione, e successivamente collabora con molti altri giornali. Contemporaneamente proseguono anche le attività di pittore e di scrittore ( L'orologio , 1950; Le parole sono pietre , 1955; Il futuro ha un cuore antico , 1956; La doppia notte dei tigli , 1959; Tutto il miele è finito , 1964). Nel 1963 viene eletto al Senato come indipendente nelle liste del Pci. Rieletto nel 1968. Gravemente malato di diabete, muore a Roma nel 1975. 
CollanaLetture Einaudi 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 21,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Libreria Teologica - www.libreriateologica.it - sito di Francesco Testaferri - P.I. 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559
 

Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO
X
Esiste una nuova versione del sito:



Ti invitiamo a utilizzarla e ad aggiornare i link.
Se invece voi continuare con la vecchia versione, clicca la "X" sopra a destra