RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGIOGRAFIA (565)
AMBIENTE DEL NT (126)
AMBIENTE DELL'AT (53)
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (34)
ANTROPOLOGIA TEOLOGICA (78)
APOCALISSE (79)
APOCRIFI (72)
APPARIZIONI MARIANE (185)
ARCHEOLOGIA BIBLICA (34)
ARTE (393)
ATLANTI (25)
ATTI DEGLI APOSTOLI (110)
ATTUALITà (344)
AVVENTO (122)
BAMBINI (560)
BIBBIA - TESTO (141)
BIOETICA (122)
CANTI (31)
CANTICO DEI CANTICI (91)
CATECHETICA (58)
CATECHISMI CEI (5)
CATECHISMI, SUSSIDI, ANIMAZIONE (125)
COMMENTI ALLE LETTURE (147)
CONCILI (30)
CONCILIO VATICANO II (234)
CREDIBILITà (1)
CRISTOLOGIA (211)
CULTURA CLASSICA (145)
DIACONATO (20)
DIALOGO INTERRELIGIOSO (136)
DIRITTO CANONICO (222)
DIZIONARI (148)
DOCUMENTI DEL CONCILIO VATICANO II (46)
DOCUMENTI DEL MAGISTERO (3)
DONNA (160)
EBRAICO BIBLICO (9)
EBRAISMO (464)
ECCLESIOLOGIA (116)
ECOLOGIA (36)
ECONOMIA (52)
ECUMENISMO (99)
ENCHIRIDION (75)
ESCATOLOGIA (86)
ESEGESI (13)
ESEGESI AT (3)
ESEGESI NT (2)
ESERCIZI SPIRITUALI (35)
ESORCISMO (50)
ESOTERISMO (152)
ETICA FILOSOFICA (17)
EVANGELIZZAZIONE-MISSIONE (121)
FAMIGLIA (165)
FEDE (53)
FEDE E RAGIONE (20)
FILOSOFIA ANTICA (186)
FILOSOFIA CONTEMPORANEA (687)
FILOSOFIA DELLA RELIGIONE (30)
FILOSOFIA DELLA SCIENZA (15)
FILOSOFIA DELLA STORIA (5)
FILOSOFIA MEDIEVALE (73)
FILOSOFIA MODERNA (375)
FILOSOFIA POLITICA (20)
FORMAZIONE (42)
FRANCESCANESIMO (400)
GENITORI E FIGLI (85)
GESù STORICO (115)
GIOVANNI PAOLO II (357)
IRC - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (51)
LECTIO DIVINA (65)
LETTERA AGLI EBREI (25)
LETTERATURA (69)
LETTERATURA EXTRA-CANONICA (20)
LETTERATURA GIOVANNEA (37)
LETTERE DI PAOLO (152)
LETTERE PASTORALI (30)
LINGUE BIBLICHE (64)
LITURGIA (218)
LITURGIA DELLE ORE (18)
MARIOLOGIA (156)
MEDIA (132)
MEDITAZIONE (138)
MESSALI - MESSALINI - LEZIONARI (187)
MESSIA - MESSIANISMO (11)
MISSIOLOGIA (14)
MISTICA (214)
MONACHESIMO (65)
MONDO DELLA BIBBIA (7)
MOVIMENTI (32)
MUSICA SACRA (23)
NATALE (125)
OMELIE (78)
PADRI DELLA CHIESA (260)
PAPI E SCRITTI DI PAPI (942)
PARROCCHIA (92)
PASQUA (88)
PASTORALE (112)
PEDAGOGIA (124)
PELLEGRINAGGI (149)
PERSONAGGI E FONDATORI (351)
PNEUMATOLOGIA (11)
POLITICA (132)
POSTMODERNITà (143)
PREGHIERA (222)
PREGHIERE (129)
PRIMA COMUNIONE E CRESIMA (75)
PROTESTANTESIMO (132)
PSICOLOGIA (163)
QOHELET (24)
QUARESIMA (72)
RELIGIONI (603)
RIVELAZIONE (4)
ROSARIO (122)
SACRA SCRITTURA AT (256)
SACRA SCRITTURA LIBRI PROFETICI (85)
SACRA SCRITTURA LIBRI SAPIENZIALI (107)
SACRA SCRITTURA LIBRI STORICI (117)
SACRA SCRITTURA NT (196)
SACRAMENTI (126)
SACRAMENTO DEL BATTESIMO (26)
SACRAMENTO DEL MATRIMONIO (145)
SACRAMENTO DELL'EUCARISTIA (65)
SACRAMENTO DELL'ORDINE (142)
SACRAMENTO DELL'UNZIONE DEGLI INFERMI (7)
SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE (18)
SACRAMENTO DELLA PENITENZA (57)
SALMI (67)
SCIENZA E FEDE (90)
SETTE E NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI (NMR) (40)
SINDONE (94)
SINOTTICI (47)
SOCIOLOGIA (70)
SOTERIOLOGIA (15)
SPIRITUALITà (521)
STORIA ANTICA (182)
STORIA BIBLICA (2)
STORIA CONTEMPORANEA (183)
STORIA D'ISRAELE (2)
STORIA DEL CRISTIANESIMO (43)
STORIA DELLA CHIESA (110)
STORIA DELLA CHIESA ANTICA (66)
STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA (97)
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE (105)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA (92)
STORIA DELLA FILOSOFIA (76)
STORIA DELLA TEOLOGIA (26)
STORIA DELLE RELIGIONI (68)
STORIA MEDIEVALE (244)
STORIA MODERNA (152)
SUSSIDI PER LA CATECHESI E CAMPI ESTIVI (19)
TEOLOGIA CONTEMPORANEA (206)
TEOLOGIA DEL LAICATO (14)
TEOLOGIA DEL NT (51)
TEOLOGIA DELL'AT (28)
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE (14)
TEOLOGIA DELLE RELIGIONI (55)
TEOLOGIA FONDAMENTALE (128)
TEOLOGIA MEDIEVALE (116)
TEOLOGIA MODERNA (44)
TEOLOGIA MORALE (118)
TEOLOGIA MORALE DELLA VITA FISICA (64)
TEOLOGIA MORALE FONDAMENTALE (20)
TEOLOGIA MORALE RELIGIOSA (13)
TEOLOGIA MORALE SESSUALE (9)
TEOLOGIA MORALE SOCIALE (95)
TEOLOGIA POLITICA (15)
TEOLOGIA SPIRITUALE (106)
TERRA SANTA (91)
TRINITARIA (65)
VANGELO DI GIOVANNI (131)
VANGELO DI LUCA (102)
VANGELO DI MARCO (103)
VANGELO DI MATTEO (100)
VIA CRUCIS (109)
VITA CONSACRATA (188)
VITA RELIGIOSA (66)
Libreria Teologica .it

Il negozio on line specializzato dove trovare offerte e condizioni di acquisto molto particolari.
Professionalità, disponibilità e precisione si uniscono al desiderio di offrire ai clienti prezzi vantaggiosi e occasioni uniche.
Scheda libro

Cod. ISBN9788843078462
AutoreGiuseppe Buffon 
TitoloLa Chiesa nello specchio del Mondo. Il Concilio Vaticano II nella visione del Centro pastorale per le missioni interne (1950-70)
EditoreCarocci
Anno2015 
Descrizione
Indice Prefazione di Christian Sorrel Premessa Sigle e abbreviazioni Introduzione 1. Dalla mistica dell'osservazione la necessità  dell'ensemble Il Centro pastorale per le missioni interne (CPMI) nel cono d'ombra della missione tradizionale La nuova mappatura della scristianizzazione denuncia l'inefficacia della missione tradizionale/Dalla territorialità  parrocchiale alla Chiesa di milieu/Il sacerdote ingessato nell'immutabilità  della dottrina sperimenta la sterilità  del ministero/L'inchiesta rintraccia la presenza di Dio nelle profondità  dell'umano/Centro pastorale per le missioni interne, liaison per un'azione d'ensemble/Il Comitato permanente dei religiosi (CPR), garante istituzionale dell'ensemble 2. La visione d'ensemble catalizza l'aspirazione al rinnovamento della missione tradizionale La crisi delle équipe missionarie parigine nell'inedita lettura di Jean-Franà§ois Motte/Corentin Le Grand: l'équipe della missione di Rennes si confronta sulla crisi della strategia apostolica tradizionale/Nelle risposte dei moderati al questionario Le Grand l'accento sulla crisi della predicazione/Dalla crisi della predicazione alla crisi del predicatore nella prospettiva di Georges Michonneau/Formalismo, ritualismo, autoritarismo e clericalismo alla radice della scristianizzazione moderna/Missioni parrocchiali: essor ou déclin?/L'eco di una nuova formula apostolica nella missione di Longwy/La provincia parigina di Jean-Franà§ois Barbier scommette sulla nuova missione d'ensemble/L'osservazione di Jean-Franà§ois Motte contro la crisi della missione 3. Nell'ensemble il riflesso della collegialità  del Concilio Vaticano II Una pionieristica sperimentazione della collegialità  conciliare nelle origini e nell'evoluzione del Centro (CPMI)/Dalla balbuzie l'eloquenza comunionale della pastorale d'ensemble/L'idea del Centro (CPMI) nell'esperienza biografica del connubio clero-laicato 4. Dalla missione dei movimenti alla Chiesa in missione «Deux religions»: verso il superamento della giustapposizione (1951-53)/L'ecclesialità  dell'apostolato concilia la missione dei religiosi e l'evangelizzazione dei laici/«Il faut sortir de l'Église»: impulso alla comunione clero-laicato (1954-55)/La sfiducia verso i laici frena la collegialità  (1956-57) 5. La riforma della predicazione tra riqualificazione presbiterale e revival della religione popolare «Il faut tout brà»ler, tout!»: il falò della tradizione/La teologia della predicazione missionaria per l'implantatio fidei/Dal nuovo fallimento della predicazione prime accuse alla novità  del Centro (CPMI)/Il Centro (CPMI) in anticipo sul congresso di Montpellier e sui nuovi sussidi per l'omiletica/Da una pedagogia e didattica della predicazione allo spirito du concret/Nella scoperta dell'unica Parola operante negli eventi il superamento di una dicotomia/La rivitalizzazione della religione popolare tra il modernismo di Azione cattolica e il tradizionalismo dell'équipe predicazione/L'eclissi della Commissione predicazione getta ombre sulla missione generale 6. Inutile burocrazia per il controllo della complessità  Le petit Concile (Dinan, 18-26 giugno 1958)/Una nuova costituzione (Orsay, 29-30 settembre 1958)/«Le cpmi a étouffé d'une centralisation exagérée»: autoritarismo esasperato/L'anomalia della ruralità  missionaria svela il malessere organizzativo 7. La complessità  della secolarizzazione sconvolge gli equilibri La nuda Parola travalica le strategie della pastorale di mediazione/L'osservazione dei missionari polverizza il metodo del milieu evidenziando il degrado infra umano delle masse/La logica del milieu lede la collegialità  e falsa il metodo di indagine/Verso lo scioglimento del vincolo 8. L'effetto domino del sisma di Dinan Il libero confronto collegiale sovverte l'apparato istituzionale/Questione di stile, non di contenuto: l'auspicio per la sessione 9-11 gennaio 1962/Dalle strutture agli uomini, dalla strategia alla reciprocità  del dialogo/L'autarchia presbiterale neutralizza la missione generale e il rinnovamento conciliare/«Faute d'une prise en charge commune»: particolarismo miope/Dal fallimento della collegialità  presbiterale alla dissoluzione dell'ensemble/L'unità  organizzativa dipende dalla verità  dell'osservazione 9. Crollo numerico e divergenze identitarie prodromi della balcanizzazione della mission d'ensemble L'originalità  carismatica e apostolica auspicata dal Concilio Vaticano II frantuma l'ensemble/Una nuova opportunità  per la pastorale d'ensemble degli istituti missionari: l'alleanza con il Comitato permanente dei religiosi (CPR)/L'episcopato promuove l'appello di Jean-Franà§ois Motte al coordinamento missionario/Prime reazioni degli istituti missionari al nivellement delle differenze carismatiche/L'auspicio della convenzione con l'episcopato accompagna l'estremo tentativo di convergenza tra istituti missionari /L'ensemble scompaginato depone ogni velleità  di negoziato con la gerarchia ecclesiastica/«Il faut avoir le courage de reconnaà®tre que le cpmi traverse une crise»: ammissione di colpevolezza 10. Nello specchio del Mondo la Chiesa scopre la vera meta della missione Una griglia cronologica per l'ultimo tentativo di irreggimentare gli eventi/Sulle tracce delle origini a giustificazione di una palingenesi/Il riconoscimento impone la semplificazione/La complessità : latitudine estrema da abitare al di là  del contenuto e del linguaggio Appendici Riferimenti bibliografici Indice dei nomi 
CollanaStudi Storici Carocci 
Consistenza352 p. 
Prezzo di copertina€ 33,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Classificazione attribuita al volume:

CONCILIO VATICANO II /

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Matteo Crimella
Luca. Introduzione, traduzione e commento
Gianni Cappelletto
Giobbe. Incontrarsi con Dio nella sofferenza
Dolso Maria Teresa (a cura)
Fonti agiografiche dell'Ordine francescano
Gérard Rossé
Gesù figlio di Dio. Approccio biblico-teologico
Enzo Biemmi
Il secondo annuncio
Melloni Alberto
Il concilio e la grazia
Spadaro Antonio S.I.
Nelle vene d'America. Da Walt Whitman a Jack Kerouac
Congregazione per gli istituti di vita consacrata
Contemplate. Ai consacrati e alle consacrate sulle tracce della Bellezza
Bernardo G. Boschi
Il Sinai nella Bibbia e oltre: mito o realtà. Una tradizione storico-critica su una tradizione complessa e discussa
Congreg. Ist. vita consacrata e Soc. vita apostol.
Identità e missione del fratello religioso della Chiesa
Riccardo Benotti
Viaggio nella vita religiosa. Interviste e incontri
Pietro Stella
Il giansenismo in Italia
Juan L. Vives
Introduzione alla sapienza. Un manifesto dell'umanesimo europeo del sec. XVI a servizio dell'odierna emergenza educativa. Ediz. multilingue
Romano Penna
La cena del Signore. Dimensione storica e ideale
F. Bianchini
Seconda lettera ai Corinzi. Introduzione, traduzione e commento
Tamara Graziotti
Giustizia penale a San Gimignano (1300-1350)
Williams Rowan
Perchè studiare il passato?
A. Bianchi
Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo
A. Trevisiol
Il cammino della missione a cinquant'anni dal decreto Ad gentes
Marco Sgarbi
Profumo d'immortalità . Controversie sull'anima nella filosofia volgare del Rinascimento
Gregorio di Nazianzo in Occidente
Michelangelo Tábet
Riflessioni sulla «Dei verbum». In occasione del 50° anniversario della promulgazione della Costituzione dogmatica

Libreria Teologica - www.libreriateologica.it - sito di Francesco Testaferri - P.I. 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559
 

Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO
X
Esiste una nuova versione del sito:



Ti invitiamo a utilizzarla e ad aggiornare i link.
Se invece voi continuare con la vecchia versione, clicca la "X" sopra a destra