Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9786050357608
Autore:Sabina Marineo
Titolo:Il primo europeo, uomo di Neanderthal, tracce di una specie scomparsa
Prezzo:€ 4.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:4633 Kbytes
Editore:Sabina Marineo



Descrizione:

L?uomo di Neanderthal: il nostro cugino del Paleolitico è il primo europeo in assoluto. Il suo sguardo ci fissa dritto negli occhi oltre la cortina polverosa dei millenni. Uno sguardo intelligente, intenso, sensibile. Non era un bruto, anche se il suo aspetto si differenziava di molto da quello dell?Homo sapiens. Per alcune migliaia di anni le due specie popolarono insieme l?Europa e di certo si incontrarono. L?uno imparò dall?altro, l?uno cercò la vicinanza dell?altro, tant?`e vero che il nostro genoma di europei contiene ancora oggi una percentuale del suo patrimonio genetico. Poi, un giorno, l?uomo di Neanderthal scomparve per sempre. E rimase il Sapiens, nostro antenato diretto, a dominare la scena. Ma chi era l?uomo di Neanderthal? Che cosa sappiamo di lui? Quali furono le cause che determinarono la sua estinzione? Indice LA SCOPERTA. La famiglia delle teste piatte IL SITO. Due caverne vicine nella Valle di Neander I FATTI. L?esemplare tipo sotto analisi LA SPECIE. Il primo europeo KRAPINA. La grotta dei cannibali? SACCOPASTORE E CIRCEO. I crani più antichi d?Europa e il circolo di pietre GROTTA DI LAMALUNGA. Il ?prigioniero? di Altamura LEHRINGEN e GROTTA DI BALVER. A caccia di elefanti delle foreste e orsi delle caverne GROTTA DI FUMANE. Ornamenti di penne d?uccello e conchiglie LA FERRASSIE. Le sepolture più antiche d?Europa LA-CHAPELLE-AUX-SAINTS. La tomba del ?Vecchio? EL SIDRÓN. Pelle chiara e capelli rossi KEBARA. E poi parlava SHANIDAR. Fiori per un morto PEYRONY E PECH-DE-L?AZÈ. Gli abili artigiani della Dordogna DIVJE BABE. I musicisti sloveni RIPARO MEZZENA. Neanderthal e Sapiens in uno? BYZOVAYA, AK- KAYA E GIBRALTAR. Gli ultimi della specie ai margini d?Europa SCOMPARSO. Dov?è finito? A CONFRONTO. Neanderthalensis - Sapiens LA VOCE DEL DNA. Il Neanderthal che c?è in ognuno di no



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY