Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9786050366044
Autore:Vincenzo Tartaglia
Titolo:Agonia della Massoneria
Prezzo:€ 7.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:1934 Kbytes
Editore:Vincenzo Tartaglia



Descrizione:

“… E’ a questo punto tutt’altro che incomprensibile la delusione di un Fratello intuitivo, versato nella Conoscenza Esoterica, quando non trova nella Loggia i modelli a cui ispirarsi: è condivisibile la sua solitudine…la tentazione di girare le spalle… Capiamo lo stato d’animo che lo angustia e confonde, nei momenti in cui confessa i suoi sentimenti verso l’Istituzione!
… Aveva chiesto la Luce, la teosofica Conoscenza superiore: non di rado s’imbatte in argomentazioni imbastite a scopo soprattutto dimostrativo, le quali portano verso tutt’altre direzioni! Aveva sperato di vedere finalmente accesa, almeno tra i Fratelli, qualche scintilla di Tolleranza, di Fratellanza e d’Amore: deve a volte invece sopportare, nel Tempio, comportamenti che rievocano miseramente il mondo profano!
Credo che nessun Massone sia tanto sprovveduto da sperare di vedere pienamente realizzati, nella Massoneria terrena, gli alti ideali umani! Tuttavia ai Fratelli più spirituali è lecito attendersi, almeno da parte dei Maestri, una conoscenza realmente illuminata dalla spiritualità e lontana dal diffuso sapere materialistico. Ancor più dovrebbero, in ogni Loggia, brillare i comportamenti conformi all’altruismo sincero, alla pietà sentita e trasparente.”

“…La storia potrebbe fare a meno di un Salomone testardo e dissennato, egocentrico e vanitoso: un Tempio massonico che prendesse a modello il Tempio, da lui ideato, non dovrebbe esistere!
Sennonché questo Re è riccamente pervaso dallo spirito della Teosofia. Sa che per la realizzazione del suo Piano occorrono punti di riferimento ben stabili, limitanti ma sicuri: la Matematica e la Geometria, con le loro regole, sono in grado di soccorrerlo.
Questo è il motivo per cui Salomone affida umilmente e saggiamente il Piano del Tempio ad un architetto: Hiram fa così la sua apparizione, nella leggenda; in quanto “figura” massonica, entra luminoso anche nella nostra particolare storia.

Nel desiderare, pensare ed agire devi ispirarti all’Amore. Le azioni, i desideri e pensieri che invece se ne allontanano non sono da considerare “massonici” e produrranno, in ogni caso, effetti destinati a pesare infallibilmente sul Karma: al momento dovuto infatti, saremo valutati dalle divine entità che ci scruteranno nelle profondità dell’anima e dello Spirito, per rendere a ciascuno il dovuto (“salario”).
E’ dunque necessario che ogni Fratello dedichi la sua spiritualità alla conoscenza della Scienza Muratoria, maestra di vita, al fine di costruire un miglior destino per sé, per l’Umanità e per la Massoneria. Questa infatti, seguendo le felici mutazioni dei Fratelli, emergerà dal buio e manifesterà il suo migliore volto: l’immagine della vera Luce e del vero FUOCO.”



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY