Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9786050385472
Autore:Padre Egidio Da Cesena
Titolo:Spiritismo e stregoneria
Prezzo:€ 2.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:918 Kbytes
Editore:Padre Egidio Da Cesena



Descrizione:

In bella veste tipografica, dai nitidi caratteri e con fraseologia elegante e dilettevole, si fanno passare per le mani di tutti, libri ed opuscoli nei quali si cerca di dimostrare che “i fenomeni medianici sono fenomeni naturali”.
Detti libri, tra le altre risorse, hanno anche quella del suffragio dei loro ammiratori i quali, a titolo di réclame, con non meno eleganti e laudatorie recensioni, sogliono cosi bene presentarli al pubblico da assicurarne la più rapida e copiosa diffusione.
Non digiuno in materia di Spiritismo, ho voluto leggere alcuni di codesti libri, ma devo confessare candidamente di avere avuta la sensazione che non sempre tutto ciò che è scritto bene è... la verità.
Questa sensazione, in modo speciale, mi si è poi confermata dopo la lettura del libro del Prof. Giuseppe Bennini dal titolo “I fenomeni medianici”.
Siccome in un punto di detto libro si legge: “Agli eventuali oppositori faccio notare anzi tutto che spetta a loro dimostrare coi fatti non con delle supposizioni che le cose procedono diversamente”, ebbene, io accetto l’invito e tanto più volentieri in quanto che, sin d' ora, senza pretesa di dogmatizzare e molto meno di atteggiarmi a maestro, ma per puro sentimento d' intima convinzione, mi sembra di poter affermare che, oggettivamente parlando, logica, filosofia e lo stesso buon senso, persuadono che “i fenomeni medianici sono fenomeni preternaturali”
Ma dove e quali sono le prove?
Il cortese lettore in questo libro non troverà un trattato scientifico di psicologia naturale prospettante, sotto ogni aspetto, l’ardua questione dei fenomeni spiritici.
Ben più modesto e ristretto è stato il compito che mi sono assunto.
Visti nelle loro linee generali l'origine e lo sviluppo dello Spiritismo, in succinto ho passato in rivista alcuni casi descritti nel libro “I fenomeni medianici”.
Dico in succinto, perché non mi sono proposto di fare un esame analitico di detto libro, ma solo sintetico, avendone preso in considerazione, come ho detto, soltanto alcuni fatti e deduzioni per rilevare che sono tute altro che dimostrativi della tesi sostenuta.
Il resto viene da sé, cioè che i fenomeni medianici sono fenomeni “preternaturali”.
Ecco lo scopo della prima parte.
E perché la Stregoneria, di cui non poco s'interessa il pubblico, si riallaccia al tenebroso labirinto dello Spiritismo dal quale ripete tutta la ragione delle sue malefiche ed esterne manifestazioni, il lettore, nella seconda parte di questo libro, troverà esposta, nella sua funesta realtà, questo prodotto dei bassi fondi del labirinto spiritico, e, per ciò stesso, tutta la falsità dell'affermazione che “le cosiddette streghe o maliarde, non sono altro che isteriche le quali vanno soggette ad attacchi di vigilambulismo”.

Castel Bolognese, Maggio 1930.
P. EGIDIO da CESENA
DEI MINORI CAPPUCCINI



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY