Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788825404623
Autore:Gianluca Vivacqua
Titolo:Lo storico come coach della formazione
Prezzo:€ 2.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:3207 Kbytes
Editore:Delos Digital



Descrizione:

Saggi - saggio (75 pagine) - Questo manuale non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone ? certamente ? nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione.


La storia ha per oggetto il passato? No, è un?inesattezza. La storia studia il presente e si interessa al futuro. E si occupa del passato solo in raffronto al presente, cioè per spiegarlo nella sua genesi.

Di fronte a sé, lo storico ha tre strade: o studiare il passato, ritirandosi dalla realtà (e sapendo quindi che il suo studio non avrà molti sbocchi in essa), o insegnare ciò che della storia è già stato rimasticato e ricapitolato (altra attività non troppo utile), oppure osservare la realtà del presente e iniziare a selezionare tra eventi importanti, capitali, ed eventi secondari. La teoria della storia aiuta proprio ad analizzare ciò che c?è di veramente storico o non-storico negli eventi che accadono intorno a noi.

Ma questa non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone ? certamente ? nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione. Lo storico come coach è prima di tutto un ?consigliere aneddotista?, che si serve di aneddoti (biografici) o di scenari (storici) per fornire al suo uditorio una chiave utile a comprendere i problemi del presente (individuale o globale), confrontandoli con situazioni passate analoghe, simili o equivalenti.


Gianluca Vivacqua, storico di professione, dal 2007 al 2012 ha pubblicato opere di vario genere (poesia, narrativa, manualistica, quaderni didattici). Nel 2013 pubblica il suo primo e-book: Un tassinaro a Roma, edito su ebookservice.net. Seguono alcuni altri saggi e testi di narrativa (Sei storie di quaderni, La pnl contro le parole volgari, Tuttologia, Disegno storico dell?espansionismo umano, Storie (Historiae), Ouvertures dei tempi di crisi), fino all?approdo, nel gennaio 2017, nel catalogo Delos Digital con Scrittura creativa e produzione per lo spettacolo. Da luglio 2017 è giornalista pubblicista e collabora con varie testate online. Ha un blog di riferimento che è una sorta di zibaldone web (webaldone).



www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY