Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788826015170
Autore:Giuseppe Lotito
Titolo:La Via del Tango
Prezzo:€ 9.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:97571 Kbytes
Editore:Giuseppe Lotito



Descrizione:

"L’uomo nel Tango non può che restare uomo, la donna non può che trovare una delle migliori vie per manifestare la sua vera essenza, ma è assolutamente necessario raggiungere la coerenza perfetta nell’unico abbraccio possibile. Lui un comodo contenitore, lei il migliore di tutti i contenuti del mondo"

Un manuale per esplorare il tango nei suoi reconditi anfratti anfratti, da Buenos Aires fino al centro del tuo cuore rispondendo a domande come: "Quanto e in che modo le nostre emozioni agiscono come benzina per generare e rigenerare la nostra improvvisazione nel Tango?" oppure "Quanto del nostro pensiero concorre a creare e modificare la struttura logica, mnemonica, cardiaca o istintiva della nostra danza?"
Queste e altre domande, in questo breve viaggio, saranno il filo conduttore di una ricerca eseguita attraversando l’anima, il cuore, la mente, lo spirito ma soprattutto il corpo dei ballerini, in maniera da avere alcune idee più chiare sul funzionamento del ballo singolo e di coppia… Il tutto sarà guardato da un particolare punto di vista: quello che può servirci da eccellente strumento di auto realizzazione, quello delle energie sottili e della coscienza di sé.
Il Tango argentino molte volte è stato indicato come sistema terapeutico, sistema di allenamento cosciente, sistema di aiuto alla consapevolezza e anche sistema educativo, oltre a essere definito più superficialmente un ballo di seduzione e divertimento.
Come può il passo base essere connesso con le danze ancestrali e con i rituali legati alla Dea Madre, alla procreazione, al fiore della vita, all’affermazione di sé? Come è scaturito un movimento tanto legato al Tango ma così misterioso e unico come l’Ocho Adelante o Atràs? Il Boleo, la Soltada?
In questo manuale troveremo alcune indicazioni che ci forniranno un pretesto per l’indagine sulla strada da percorrere per far evolvere il nostro pensiero sul Tango pur divertendoci e ballando il più complesso e inimitabile ballo del mondo.
Volevamo intitolarlo il Tao del Tango, era il titolo che si meritava, quello che meglio esprimeva le qualità di compenetrazione ma anche di reciprocità fra il vuoto e il pieno che si creano nella dinamica di questo ballo. Entrambi infatti creano e distruggono le due energie che nel cosmo trovano continua alternanza e contrapposizione senza mai entrare in una vera contraddizione.
Per essere davvero corretti non avremmo avuto chiamarlo il Tao, ma il Tai Chi del Tango, visto che il simbolo che di norma viene chiamato Tao, effettivamente è il vero simbolo del Tai Chi ovvero quello della Vetta Suprema.
Ma lasceremo spazio all’immaginario comune consentendoci di soprassedere a questo errore e, come avviene sempre nel Tango argentino, utilizzare l’errore per creare una nuova improvvisazione inaspettata.


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY