Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788828332282
Autore:S. Pacciardi
Titolo:Concorso Istruttore Enti Locali - Servizi pubblici locali. Sintesi ragionata per concorsi pubblici
Prezzo:€ 6.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:74 Kbytes
Editore:Publisher s15289



Descrizione:

Sintesi aggiornata per la preparazione ai concorsi pubblici negli enti locali: tutta la normativa in materia di servizi pubblici locali, forme di gestione, la normativa europea, le nuove norme dettate dal Testo unico delle società partecipate (D.Lgs. 175/2016 come modificato dal D.Lgs. 100/2017).

Indice
Capitolo 1 I SERVIZI PUBBLICI ED EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA
1.1 Definizione di servizio pubblico
1.2 La teoria del servizio pubblico in senso soggettivo
1.3 La teoria del servizio pubblico in senso oggettivo
1.4 La teoria eclettica (o soggettiva temperata) del servizio pubblico
1.5 Le forme di gestione dei servizi pubblici: una prima introduzione
Capitolo 2 LA NORMATIVA EUROUNITARIA
2.1 I servizi di interesse generale (SIG) e i servizi di interesse economico generale (SIEG)
2.2 L’art. 106 TFUE
2.2.1 L’art. 106 par. 1: imprese pubbliche e titolari di diritti speciali o esclusivi
2.2.2 L’art. 106 par. 2: imprese incaricate della gestione di SIEG
2.3 L’articolo 14 TFUE
2.4 Il Protocollo n. 26 allegato al TFUE sui servizi di interesse generale
Capitolo 3 LA NORMATIVA NAZIONALE
3.1 L’evoluzione del quadro normativo
3.2 Il Testo Unico degli Enti Locali
3.2.1 L’art. 112: i servizi pubblici
3.2.2 L’art. 113: le forme di gestione
3.2.3 L’art. 113-bis: i servizi privi di rilevanza economica
3.2.4 L’art. 117: la fissazione delle tariffe
3.3 Le disposizioni emanate dopo la sentenza n. 199/2012
3.3.1 Il D.L. n. 179/2012
3.3.2 Il D.L. n. 174/2012
3.4 Le norme vigenti in tema di affidamento dei servizi pubblici
3.4.1 In particolare: gli affidamenti in house
3.5 La Legge Madia e la delega per il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali d'interesse economico generale
3.6 Le norme di settore
3.6.1 I trasporti pubblici locali
3.6.2 I servizi energetici: energia elettrica e gas
3.6.3 Le farmacie comunali
3.6.4 I servizi e le opere cimiteriali
Capitolo 4 IL TESTO UNICO DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE
4.1 La legge delega n. 124/2015 e il T.U. 175/2016
4.2 L’ambito di applicazione del Testo Unico
4.3 Definizioni
4.4 Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
4.5 Condizioni e limiti per le partecipazioni pubbliche
4.6 Oneri di motivazione analitica e obblighi di governance
4.7 Costituzione di società a partecipazione pubblica
4.8 Organi amministrativi e di controllo delle società a controllo pubblico
4.9 Vincoli e regole per le assunzioni del personale da parte delle società partecipate
4.10 Procedure di razionalizzazione periodica e di revisione straordinaria
4.11 Le società in house nel Testo Unico delle partecipate
4.12 Le società miste pubblico-privato
 



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY