Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788893350525
Autore:Pierpaolo Triani
Titolo:Promuovere il successo formativo e prevenire la dispersione scolastica
Prezzo:€ 1.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:1946 Kbytes
Editore:EDUCatt



Descrizione:

L?occasione per costituire, tra le scuole del territorio, una rete tematica che affrontasse il problema del contrasto alla dispersione scolastica in un?ottica sistemica è stata fornita, nella primavera del 2014, dal Bando MIUR DDG 25 del 7 febbraio 2014 Progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell?art. 7 del decreto legge 12 settembre 2013, n. 10. Il bando ministeriale prevedeva la candidatura di istituzioni scolastiche, singolarmente o in rete tra loro, per l?acquisizione di finanziamenti destinati ad interventi immediati per la rimotivazione e il recupero degli studenti in difficoltà. Un?iniziativa certamente utile, ma che, come molte altre, avrebbe rivelato il proprio limite nel carattere di episodicità e di occasionalità che contraddistingue questa tipologia di provvedimenti. Infatti, esaurita l?efficacia temporanea dell?intervento, spesso concepito come ?aggiuntivo? rispetto all?ordinarietà del fare scuola, occorre attendere nuove risorse per ? tamponare? altre situazioni di analoghe difficoltà. Da tempo la riflessione su quanto accade nelle nostre scuole ci avverte di una realtà differente: la problematica dell?insuccesso risulta presente, strutturalmente, in tutte le classi; le difficoltà di apprendimento, i disagi, i rendimenti scarsi non costituiscono l?eccezione ma rappresentano la normalità nei percorsi scolastici di numerosi studenti. Di conseguenza, non possiamo accontentarci di risposte una tantum, che prevedono progetti straordinari per contrastare l?insuccesso, ma occorre ripensare su un piano organizzativo e istituzionale l?intero modello di scuola. Per questa ragione, le scuole lodigiane hanno voluto accompagnare la ripartizione del finanziamento ministeriale tra tutte le 28 istituzioni scolastiche della provincia (per un importo pari a 40.000 euro) con una riflessione congiunta sulle ?azioni di sistema? che possono arginare la disaffezione dei ragazzi verso lo studio e recuperare la funzione della scuola come opportunità di crescita per tutti i suoi alunni. È stato così intrapreso un percorso di ricerca-azione, guidato da un docente di elevata professionalità e di grande passione come il prof. Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro cuore, sede di Piacenza) e sostenuto dall? Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia nell?ambito della promozione delle reti territoriali di scuole per la progettazione didattica ed organizzativa. Le modalità di indagine e gli strumenti di analisi proposti dal prof. Triani hanno condotto le scuole a individuare diversi punti di attenzione, rispetto ai quali ripensare il processo di insegnamento-apprendimento come ambito in cui sviluppare o rafforzare strategie per prevenire le più comuni forme di disagio. Il percorso è servito anche a mettere in luce e a socializzare, in particolare, le esperienze più significative, ovvero a permettere alle scuole di confrontarsi con le pratiche delle altre scuole in una logica di continuità orizzontale e verticale. A seguito dell?intensa attività di confronto e condivisione si è inoltre ritenuto opportuno ampliare il raggio della riflessione comune attraverso l?organizzazione di uno specifico Seminario di Studio ?Prevenzione della dispersione scolastica e promozione del successo formativo?, che si è svolto il 28 settembre 2015 presso il Liceo G. Gandini e il cui programma è posto in allegato alla presente pubblicazione. Lodi, ottobre 2015 Giusy Moroni Dirigente Scolastica e coordinatrice della ?Rete delle scuole lodigiane?


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY