Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788898109593
Autore:Luca Vargiu
Titolo:Procuratore? No, grazie!
Prezzo:€ 9.99
Protezione:Adobe DRM
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:591 Kbytes
Editore:Mazzanti Libri



Descrizione:

Perché un libro così? Se lo chiede anche Felice Accame nella prefazione. Perché un agente di calciatori, giovane ma pur sempre attivo nell?ambiente di competenza, sente il desiderio, quasi la necessità, di scrivere in un libro tutto il disagio che gli deriva dal suo lavoro e, mettendosi controcorrente rispetto all?andazzo generale, intende denunciarne i vizi, l?immoralità, la contraddittorietà? E lui, l?autore, come fa a convivere con questo sistema e poi a denunciarlo apertamente? La risposta la fornisce direttamente e francamente lo stesso Vargiu: ?Ho deciso di appuntare le situazioni più particolari nelle quali mi sono venuto a trovare, e così, appunto dopo appunto, mi sono ritrovato con una storia interessante da raccontare. Raccontando quello che accade a bordo campo mi rivolgo ai giocatori e alle famiglie che pensano di trovare nel calcio la via facile per il successo, mentre descrivendo tutto quello che accade al di fuori del campo mi rivolgo alle tante persone che credono di poter entrare nel dorato mondo pallonaro con facilità e senza competenza alcuna?. Sono parole sue. E queste parole rispecchiano fedelmente il contenuto del libro e le sue conclusioni insieme al suo messaggio etico. Il calcio italiano è malato. Non è una novità ma siano addetti ai lavori siano semplici appassionati, quando si intende entrare nei merito dei motivi e prevederne i metodi di guarigione, si limitano ad analisi e ragionamenti generici e spesso prigionieri di pregiudizi e luoghi comuni. Vargiu si spinge al di là del confine del ?detto e non detto? per svelarci ? senza risparmiare una certa brutalità cronistica ? le reali sconcezze del mondo calcistico italiano, attraverso certo la ?finzione letteraria? ma senza concedere sconti a nessuno. Nemmeno a se stesso. Luca Vargiu, come dice Elisabetta Bucciarelli nella postfazione, è uno strano procuratore di calcio ancora in tempo a cambiar mestiere. Genovese e genoano, vive nel cuneese con moglie, due figlie e una gatta che del Calcio non sopportano nulla. Agente di calciatori dal 2009, racconta le sue (dis)avventure pallonare e il mondo del calcio con i suoi personaggi particolari in un blog, www.pallecalciepallonisgonfiati  e in questo libro.  



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY