Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788849526745
Autore:Cesare de Seta, Daniela Stroffolino
Titolo:L'iconografia delle città svizzere e tedesche nel contesto europeo. Dai prototipi alla fotografia
Prezzo:€ 19.99
Protezione:Adobe DRM
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:26160 Kbytes
Editore:Edizioni Scientifiche Italiane - ESI



Descrizione:

Diviso in tre sessioni tematiche, il volume è occasione per una ricognizione dei lavori più aggiornati sulla ricerca iconografica inserendo fra gli ambiti di studio anche quello meno indagato della fotografia, presente nel testo di Daniela Stroffolino, dove viene intesa come ultimo traguardo della tecnica nella sperimentazione per la rappresentazione della città dallalto, ma anche nel saggio di Silvain Mal- Presentazione froy che compie unapprofondita indagine sugli archivi fotografici svizzeri. Abbiamo dunque inteso da un lato posticipare i termini cronologici solitamente ricadenti fra il XV e il XIX secolo con gli studi sulla fotografia, dallaltro anticiparli con linteressante saggio di David Friedmann sui disegni e i testi descrittivi delle città nel Medio Evo. Seguono studi monografici su tesori nascosti allinterno di palazzi nobiliari come il ciclo di affreschi con soggetto urbano realizzati a metà del Cinquecento nel Palacio El Viso del Marqués nel cuore della Mancia o Musei e Biblioteche come il repertorio cartografico delle città europee conservato presso la sezione Palatina della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. La sessione più corposa riguarda naturalmente liconografia delle città svizzere, a partire dallarea ticinese (Pier Giorgio Gerosa), fino a Lucerna (Thomas Manetsch) e Ginevra (Nicolas Schätti). Da queste indagini scaturisce in maniera assolutamente preponderante lindissolubile connubio fra città e paesaggio rinvenibile a tutti i livelli e per tutte le tipologie rappresentative, suggellato dallincredibile numero di opuscoli turistici pubblicati dalla Orell Füssli fra il 1876 e il 1912 (Ewa Kawamura). Dal paesaggio svizzero si passa ad una metropoli come Berlino (Marc Schalenberg), la cui storia iconografica è ancora oggi poco indagata, e rimanendo ancora in area germanica, agli elettorati ecclesiastici di Colonia, Treviri e Magonza (Bernd Klesmann). Il volume si chiude con due interessanti saggi redatti da studiosi che collaborano da anni con il Centro di iconografia urbana: Maria Iaccarino e Massimo Visone. Il primo va ad esplorare lambiente delleditoria olandese, sviluppatosi in particolar modo nella città di Amsterdam che diventa, a partire dai primi anni del Seicento, un eccezionale centro di produzione cartografica; il secondo, invece si sofferma sulluso di supporti alternativi per la rappresentazione urbana, analizzando in particolare i bassorilievi marmorei a soggetto urbano presenti su due monumenti sepolcrali del Seicento napoletano.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY