Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788853440075
Autore:Omar Nedjari
Titolo:Francesco e il Sultano
Prezzo:€ 3.99
Protezione:None
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:269 Kbytes
Editore:Società Editrice Dante Alighieri



Descrizione:

Il grande incontro Sultano Dimmi come ti chiami. Francesco Mi chiamo Francesco. Sultano Non ho mai visto abiti come i tuoi su altri sacerdoti Cristiani. Sei Cristiano tu? Francesco Sono cristiano. Sultano I Sufi, gli asceti Islamici, indossano abiti di lana grezza come i tuoi, poiché si dice: Agli asceti si addice il modo di vestire e di vivere più umile e comune? Sei davvero venuto fino a qui senza armi? Francesco Tutt?altro? sarei davvero folle se fosse così? Non vi dovete spaventare, le mie armi non uccidono. Sultano E quali sono le tue armi? La parola del Signore? Cosa puoi insegnarmi che io non sappia già? Francesco La parola di Cristo. Sultano Noi conosciamo già Gesù, pace su di lui, e già lo lodiamo, questo voi avete ignorato per poter arrivare con le vostre armi. Quindi cosa credi di potermi insegnare che io non sappia già? Francesco Voi conoscete la parola di Cristo? Lodare Cristo e conoscerlo davvero sono due cose diverse, per poter salvare la vostra anima dovete conoscerlo davvero. Sultano Perché desideri salvare la mia anima? Perché non la lasci nelle mani di Allah gloria a Lui l?altissimo, sarà lui a decidere se merito la salvezza oppure no. Francesco Io lascio la vostra anima nelle mani di Dio. Non sono qui per giudicare. Può un servo giudicare quello che fa il padrone? Ma come farete a scegliere la vostra salvezza senza conoscere? Sultano E tu? Sei pronto ad ascoltare o sei venuto solo a insegnare? Francesco Io non potrò che prostrarmi con rispetto e ascoltare ogni volta che verrà pronunciato il nome di Dio. Sultano Sei dunque un vero uomo di fede, perché è detto: I credenti sono coloro che, quando Allah viene menzionato provano un tremore nel loro cuore. Lasciami adesso e siediti. Voglio che ascolti attentamente quello che ti dirò. Omar Nedjari (Milano 1982), dopo oltre un decennio di formazione teatrale, sta elaborando una propria drammaturgia. Francesco e il Sultano, insieme a Il perturbante, è uno dei suoi testi che hanno felicemente debuttato sulla scena


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY