Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788863692921
Autore:Riccardo Maffioli
Titolo:Pensieri ed emozioni di un mercante di roba vecchia
Prezzo:€ 1.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:417 Kbytes
Editore:Riccardo Maffioli



Descrizione:

Fra i tanti detti del mercataro c?erano anche questi: ogni oggetto aveva già dalla scoperta un futuro proprietario, bisognava solo aspettarlo. L?altro detto sosteneva che al mercatino per una sorte di magia erano gli oggetti che sceglievano il prossimo padrone e non viceversa. Questa è la storia di un mercataro di roba vecchia che durante la settimana la ?cerca? poi la pulisce, la restaura e alla Domenica va ai mercatini a proporla. Per alcuni ambulanti questo lavoro è una scelta ma in molti altri è assolutamente una necessità di vita. Gli oggetti parlano, ci raccontano il mondo, ci lanciano segni. Negli oggetti, spesso, si possono scorgere le antiche radici dell?uomo così le sue numerose fatiche ed il desiderio che ha di creare bellezza. Solo nei piccoli mercatini di piazza, la magia degli oggetti così come i loro colori, odori e profumi danzano insieme con i riti ed i gesti dell?uomo che, intento, li cura e li espone. Lungo le pagine di questo bel libro entriamo piano ed in silenzio, come in una iniziazione, nei segreti e nei luoghi di quello che un tempo era l?unica forma di vendita: il mercato in piazza. Lo stile del libro, lineare e descrittivo ad un tempo, pare voler suggerire la quotidianità ritmata dei gesti dei suoi bizzarri protagonisti. Con loro anche noi riusciamo a provare l?ansia d?attesa, la rabbia per gli imprevisti. Con loro riusciamo a godere dell?entusiasmo provato dagli incontri con le persone, la voglia di stare in mezzo alla gente. Mercatari però non ci si può improvvisare: occorrono bravi maestri, persone forti di vita e di esperienza, magari girovaghi che dopo aver scrutato con occhi stupiti le stranezze del mondo sanno con il loro esempio insegnare. Insegnare la forte magia che lega gli uomini agli oggetti. Nulla nel mercato va perso. Anche quando il guadagno è mancato, alla fine della giornata al mercataro è rimasto il senso forte di valori scambiati: risate, rabbie e convivialità, invidie, gioie, delusioni ed attese. Insomma, tutta quell?umanità che purtroppo si è persa nella babele isterica e superficiale dei grandi centri commerciali. Ramona Parenzan



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY