Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788821747595
Autore:Sara Giussani
Titolo:Come fare... La valutazione di un processo aziendale
Prezzo:€ 15.50
Protezione:Adobe DRM
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:2331 Kbytes
Editore:Ipsoa



Descrizione:

La facilità di consultazione è la caratteristica di questo eBook: ogni capitolo propone degli strumenti operativi evidenziati in modo tale che il lettore possa facilmente individuarli. A inizio testo, una scheda raccoglie tutti gli strumenti proposti. Capitoli 1-2. Premessa metodologica sul concetto di processo e di configurazione organizzativa per processi. La riflessione si focalizza sul presupposto per cui, per poter pianificare e attivare un?efficace valutazione aziendale, occorre concepire l?organizzazione come un insieme di processi in una struttura ad albero. Ogni processo è composto da più fasi che ne determinano la performance finale. Avere a disposizione una mappa per ogni processo, aiuta nell?individuare le sue componenti e costruire un sistema di misurazione efficace. Capitoli 3-4. Si entra più nello specifico all?interno del processo di valutazione, partendo dall?analisi del processo dal punto di vista strutturale. Sistema di misurazione delle competenze, dell?efficacia e delle prestazioni consentono di analizzare un processo rispetto alla sua triplice natura, offrendo un?analisi obiettiva e significativa. In uno scenario sempre più competitivo tuttavia, la sola efficienza non è più sufficiente. Occorre sapersi distinguere. Il concetto di valore d?impresa diviene un utile parametro di valutazione dell?efficienza organizzativa. Capitoli 5-6. La terza sezione propone il modello di valutazione dell?efficienza dei processi aziendali ICS Based. Il capitolo 5 lo introduce dal punto di vista metodologico e strutturale, mentre il capitolo 6 ne analizza il funzionamento. Il modello offre un insieme di strumenti per analizzare un processo, partendo dai suoi elementi costitutivi, per giungere a una valutazione complessiva del sistema. Tre sono i passaggi che consentono di calcolare il livello di efficienza parziale delle singole attività e risorse umane coinvolte, per confluire in un indice integrato dell?efficienza organizzativa. Una valutazione è efficace se è in grado di orientare in modo significativo le strategie aziendali sul lungo termine. Capitoli 7-8. L?ultima parte del testo vuole offrire spunti di riflessione sul tema della valutazione aziendale all?interno del più ampio scenario del dibattito contemporaneo, proponendo un caso aziendale nel capitolo 7 che consenta di fare un confronto fra la metodologia valutativa tradizionale e il modello ICS Based. Il capitolo 8 invece parte da una dovuta digressione di carattere economico, per proporre due approcci alternativi, Value ? Added Flow Analysis e Activity Based Model. Infine, alcune riflessioni conclusive. STRUTTURA 1. Strumenti 2. Organizzazione per processi 3. Aree di processo in azienda 4. Valutazione dei processi 5. Efficienza organizzativa 6. Valutare l?efficienza 7. ICS Based Model 8. Caso Aziendale



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY