Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788826025551
Autore:Lucio Tarzariol
Titolo:L'uomo che parlò con Dio
Prezzo:€ 4.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:2031 Kbytes
Editore:Lucio Tarzariol



Descrizione:

Questa è una breve storia per gli amanti della montagna e del mistero che persegue i segreti più nascosti dell’umanità, una storia intrigante e avvincente per gli iniziati dell'occulto che rivela grandi Verità! Queste sono anche le parole con cui inizia questo illuminante racconto che cela molti segreti che il lettore piano piano è invitato a scoprire. Una storia che è vera introduzione al mondo iniziatico e che trae ispirazioni da fatti realmente accaduti e che, nello stesso tempo, rivela la profonda ricerca iniziatica di questo Artista e ricercatore che tenta instancabilmente di levare i grandi e cristallizzati veli all'Oscurantismo della civiltà umana con scritti e opere pittoriche di alto pregio realizzate in ambiti internazionali. La storia è nata da un sogno reale dell’autore dopo aver rischiato la vita; e trova molte corrispondenze nella realtà esoterica, per tale motivo al lettore sono rivelati anche i segreti delle tavole di Thoth che l’autore ha conosciuto solo dopo un misterioso sogno, una sicura fonte di ispirazione a cui il presente racconto evidenzia un intimo legame; un legame con il mondo circostante ancora sconosciuto ai più. Per quanto riguarda le tavole, furono diffuse nel 1930 con il titolo: “Tavole di Smeraldo”, tradotte dal Dr. Maurice Doreal. Il testo originale e l’identità dell’autore ancora non si conoscono, ma è indiscutibile che questi concetti corrispondono ad alcune antiche tradizioni esoteriche ed ermetiche. Per cui il lettore potrà avvalersene per poter accedere a stati di consapevolezza superiore. Lucio Tarzariol come altri ricercatori e studiosi crede che Maurice Doreal fosse legato alla “Grande Loggia Bianca” e per tale motivo crede fosse istruito per recuperare e restituire alla Grande Piramide le antiche Tavole e c’è chi sostiene che: “eseguì il suo compito in seguito a vari avvenimenti qui non riportati. Prima di restituirle, gli fu dato il permesso di tradurle e di tenere per se una copia della saggezza incisa sulle Tavole. Questo avvenne nel 1925, e soltanto recentemente è stato consentito di pubblicarne una parte”. Che dire, Lucio Tarzariol pubblica la sua esperienza romanzata, come una missione imposta, i cui legami sono velati da una realtà occulta appena violata ma chiaramente ci dice: avviate il Vostro approccio tenendo conto delle esortazioni di Gotamo Budda agli spiritualisti di ogni epoca: "Non credere a quanto ti viene annunciato come verità dottrinale solo per la forza carismatica di chi lo fa; ne devi credere per un fatto di religione, di cultura, di casta, o di razza; né per un'imposizione qualunque, sia pure manifestata in buona fede. Credi solo se quanto ti viene indicato trova corrispondenza nella tua anima e nel sano giudizio che alberga in te. Solo così sarai un uomo libero e capace di promulgare, a tua volta, la Verità agli altri."


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY