Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788826463315
Autore:Luigi Albano
Titolo:300 antichi proverbi e aforismi
Prezzo:€ 0.00
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:2040 Kbytes
Editore:Luigi Albano



Descrizione:

ai lettori
Queste poche massime che spigolai qua e colà in tempi diversi, e più particolarmente in quegli anni in cui riescono maggiormente dolorosi i disinganni sulle umane cose, poiché colpiscono per i primi la ancor vergine coscienza........non erano destinate alla pubblicazione.
Accumulate sul tavolo del domestico lare, non miravano ad altro scopo che a dirigere le nostre azioni fra le vicende sociali a mitigare l'orgasmo giovanile che dall'inesperienza procede a ridare allo spirito quella forza che soventi le fatiche, i dispiaceri e le contrarietà potevano togliere o scemare, causando un nocivo scoraggiamento, oppure una tacita apatia che ogni vigore o nobile aspirazione estingue.......tendevano in somma a mantener ferma quella fede nella verità che facilmente in cuore inesperto ed entusiasta può vacillare.
Quello scopo tutt’affatto famigliare, quella forza morale che poteva valere per chi fu il raccoglitore, forse fallirà per i più che non avranno campo a riflettervi e giudicare; pure non credo far cosa completamente vana mettendo in fascio queste massime che la saggia esperienza raccomanda e sancisce.
Per questa ragione cedetti allo stimolo di rendere pubblica tale informe raccolta di Aforismi e Proverbi, quale cioè fu creata dagli eventi, dalle circostanze della vita, delle epoche in cui scrissi e dalla natura dei libri letti.
Non ho potuto accettare l'amichevole consiglio di dare un altro ordine alla collezione, per la ragione che nessuno di questi aforismi, parmi,abbia diritto di antecedenza o di affinità.
Gli assiomi possono e devono esistere da sé, ed il profitto che si può ricavare da ciascuno di essi, a mio avviso, e sempre lo stesso, qualunque sia la distribuzione che si dà ai medesimi.
Ciò volli dichiarare per scusarmi presso chi gentilmente mi consigliò e coadiuvò in questa pubblicazione.
Sulla natura e sulla scelta dei proverbi dirò che una buona parte la raccolsi nella Sacra Bibbia, libro pur sempre ammirabile, quantunque in mille guise commentato.
Là, vi trovai la vera religione del cuore, dell'affetto e della carità, la più sublime filosofia che da natura emana, e che non tanto facilmente si può riscontrare in molti moderni volumi.
Nel percorrere quel libro d’oro, con grande pazienza e coscienza del Dio dati volgarizzato, vi riscontrai le vere basi del progresso civile e dell’umana sapienza. Di questi aforismi poi molti raccolsi fra i ben noti e rettissimi che il buon costume e l’ austerità degli inglesi hanno sancito.
Tra di essi sono pure intercalate molte massime dei più pregevoli scrittori filosofi e moralisti in Italia, quali il Gioberti, il Rosmini, il Silvio Pellico, il Manzoni, il Massimo d'Azeglio, il Tommaseo.
Per altra parte non risparmiai io stesso di formulare, colle idee di classici esteri e nazionali, alcune delle massime che dal concetto e dall'esperienza del vivere sociale riconobbi collimare coi moderni sentimenti di libertà e di progresso.
Se queste potessero, coi sani principi d'una maschia e buona educazione del giovane intelletto, coadiuvarne l'azione, indirizzandolo sulla via della Verità e della Rettitudine, avrei raggiunta quella meta che formava il voto più ardente del mio cuore.


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY