Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788827539934
Autore:Nicola Soloni
Titolo:Il piacere del bivacco. Trenta giorni d'incanto in mezzo ai boschi e alle montagne del Trentino
Prezzo:€ 5.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:3813 Kbytes
Editore:Nicola Soloni



Descrizione:

La vita di ognuno può star dentro a un libro o a un film. È trama e sceneggiatura. E non intendo la vita intera, basterebbe anche un frammento, un ritaglio, una striscia sottile. Se guardi bene, ci trovi tutto: felicità turbamento disperazione rimpianto desiderio frustrazione. Il ventaglio completo delle emozioni, pigiate lì, in quello spazio minuscolo. Prendi, per esempio, un mese. Trenta giorni, magari nel pieno dell'estate. Puoi fare un pellegrinaggio, dai Pirenei a Santiago de Compostela, oppure un viaggio sognato chissà da quanto, in un paese esotico, l’India o il Messico, che ne so, o ancora una meta più vicina ma ugualmente avventurosa. Non occorre fare molta strada per cambiare abitudini e stili di vita. Non ne sei convinto? Quante volte ti sei lavato al torrente? Sciacquato a pezzi, con acqua ghiacciata? Quante hai sciolto la neve per berla o atteso un'ora per un caffè? Quante sei uscito di notte, a contemplare il firmamento, riconoscendo ad occhio nudo la Via Lattea? Quante ancora ti sei alzato col buio, indossato ramponi guanti e giacca a vento, e affrontato il ghiacciaio per raggiungere quel quattromila che sognavi da anni? Sciocchezze, ragazzate. Ti sembrano davvero questo? Io credo che siano gocce, gocce di profumo. Ne bastano un paio per impregnare un'intera stanza. La stanza del cuore, dell'anima. Ed è un'essenza persistente, che dura settimane, mesi, persino anni. Come lo stupore di un'alba ammirata dal tetto del mondo. Provaci, poi mi dirai. La storia che troverai qui non ha nulla di straordinario. È un sogno di mezza estate, sbocciato e cresciuto vicino casa. Tra i boschi e le montagne del Trentino, da sempre teatro di gloriose scorribande. La scelta è caduta sul bivacco. Perché questo, a differenza del rifugio, è modello di libertà assoluta, portabandiera dell’essenzialità, punto di contatto fra due mondi. Fiore nel grembo di madre vergine. Nel bivacco la porta è sempre aperta, giorno e notte, per chiunque. Cercatore di funghi o cacciatore, escursionista solitario o padre di famiglia, vecchio o giovane. Che sia rispettoso o strafottente poco importa, ognuno può entrare e fare come fosse a casa propria. Se ne accorgeranno quelli dopo che tipo di persona era. E lo vedranno subito, alla prima occhiata. La struttura può offrire varie sistemazioni: da un tavolato a delle semplici reti, che ammaccano ben bene le ossa, fino a letti confortevoli, con materassi e coperte. La puoi trovare libera oppure strapiena; in quest'ultimo caso non preoccuparti, chi frequenta la montagna è accogliente e solidale, più di quanto tu possa immaginare, un posto te lo dà sempre, magari il suo e non sarebbe una novità. Il bagno e l'acqua calda sono un lusso, pure il gas, la stufa c'è, spesso è una stufa economica degli anni Cinquanta e Sessanta, funziona sì, ma talvolta il filo di fumo che esce finisce per impregnare la stanza, senti che ti brucia la gola e tossisci, finché la mandi in malora, ti ha fregato e sai che non ci tornerai più, anche se in fondo un po' ti dispiace. Di solito va meglio, il camino tira alla perfezione, legna ne trovi in abbondanza, basta non sprecarla, un cubetto di Diavolina, qualche rametto e il fuoco parte e subito scoppietta, poi prima di scaldare, specie d'inverno, ce ne vuole, eccome. È questo il racconto che potrai ascoltare. Un’elegia, un canto di lode appassionato, a tratti nostalgico e malinconico. Come la vita, né più né meno. La narrazione è arricchita da una trentina di foto. Buona lettura. E buona montagna, di cuore.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY