Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788829557837
Autore:Gianluigi Gasparri
Titolo:Pallide Lussurie. Ironico Eretico Erotico
Prezzo:€ 2.99
Protezione:None
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:1207 Kbytes
Editore:Gianluigi Gasparri



Descrizione:

Enciclopedia Treccani: ossimoro, figura retorica che consiste nell’unione sintattica di due termini contraddittori, in modo tale che si riferiscano a una medesima entità. L’effetto che si ottiene è quello di un paradosso apparente. Quindi “Pallide Lussurie” sarebbero un ossimoro.

Invece no, alla faccia della Treccani “Pallide Lussurie” è un libro di storie brevi e racconti lunghi, ironico/eretico/erotico raffinato, espone scene di sesso esplicito senza la minima traccia di volgarità. Un libro contromano, diverso rispetto al debordante mainstream, un libro rampante nel senso equestre perché non si lascia domare da nessuno, me compreso, infatti è andato dove gli pareva con improvvisi scarti e brusche impennate, io mi sono limitato a seguirlo nelle sue galoppate, sono stato semplicemente il suo fedele scriba.

Questo libro purosangue è anche un ribaldo che si è divertito a giocherellare con frequenti finte per disorientarmi, una faticaccia inseguirlo cercando di non rovesciarmi addosso il calamaio e non accecarmi con la penna d’oca.

Per esempio come può intitolarsi “Pallide Lussurie” quando invece tutti sappiamo che la lussuria è rossa perché rappresenta il rogo della passione, la libidine sfrenata, al punto che la chiesa cattolica l’ha marchiata a fuoco collocandola al terzo posto nella classifica dei sette vizi capitali?

Il libro mi ha fatto osservare che lui non è stato battezzato quindi ha il diritto di fare quello che gli pare. Mi ha spiegato che vuole intitolarsi così perché nei suoi ventitré racconti la lussuria rossa c’è, ma in quasi tutti i racconti riguarda solo uno/una delle parti, storie di amori finti, di amori contrattati, amori mollicci.

Ho cercato di convincerlo che la realtà è assai diversa, lui mi ha risposto che forse cambierà idea se qualcuno lo comprerà e si innamorerà di lui, però sarà un amore breve, starà per qualche tempo sul comodino in camera da letto, poi passerà alla clausura della libreria, infine quando diventerà un libro vecchio o finirà nella busta bianca della raccolta differenziata o per un colpo di fortuna sarà raccattato ed esposto sulla vetrina di Ebay e forse il gioco ricomincerà.

Un libro può commuoversi?
Certo che no, però il mio libro aveva le pagine tristi e ha mormorato, quasi quasi mi faccio cambiare titolo, non più “Pallide lussurie” ma “Lussurie nere”, che ne dite?

RECENSIONI

Plinio Perilli
Poeta saggista
e critico letterario
Già intitolare un libro di racconti Pallide lussurie è un gesto dolcemente trasgressivo, sapientemente ironico e comunque tranchant... Geniale trasgressione, domestica e mentale, sensuale e insieme stilistica, per una raccolta di racconti (bravo Gianluigi Gasparri) che davvero – udite udite! – ricorda certi novellini o decameron dei secoli d'oro...

M. Azzari
Psicoanalista
e grande lettore
Ventitré fra storie brevi e racconti lunghi, uniti da una scrittura fortemente evocativa. Erotico raffinato, privo di volgarità, astemio di turpiloquio, ci sono scene di sesso esplicito conturbanti ma raffinate incontaminate da volgarità e da turpiloquio.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY