Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788859145523
Autore:Monica Laurendi
Titolo:Come le foglie d'autunno
Prezzo:€ 4.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:128 Kbytes
Editore:Aletti Editore



Descrizione:

Dietro gli innumerevoli scenari della vita si nascondono molteplici emozioni, sensazioni e verità. In questa raccolta sono condensati gli aspetti comuni della realtà, quelli in cui ciascun uomo può specchiarsi e ritrovare una parte di sé. La silloge, segnata da un linguaggio preciso e oggettivo, rimanda le situazioni del quotidiano a un piano esistenziale, sul quale l’uomo, oggi in lotta con l’epoca in cui vive, spesso non ferma la propria riflessione. Aleggiano nelle pagine della raccolta binomi esistenziali di indiscussa tradizione: la vita e la morte, il dolore e la gioia, il presente e il passato, l’essere e il non-essere. Nel mutare costante dei tempi e della storia, l’uomo, se pur vestito con gli abiti imposti dai nuovi tempi, conserva caratteristiche a-temporali e a-spaziali: una di queste è la fragilità della propria anima, che trova libagione in pseudo valori, che proiettano l’apparenza sullo schermo dell’essenza delle cose, celando quest’ultima. Le poesie rappresentano, nella loro globalità, il tentativo di trasmettere al lettore “l’emozione di un’anima nuda di fronte all’impercettibile sussurro delle foglie cadenti.”. Monica Laurendi nasce il 9 marzo del 1970 a Reggio Calabria, dove attualmente vive con la famiglia. Scopre l'amore per la poesia in età adolescenziale, scrivendo versi e pensieri, rimasti sui quaderni di scuola e in gran parte perduti. Dopo la maturità classica, frequenta la Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Messina, conseguendo nel 1993 la Laurea in Lettere Moderne con una tesi dal titolo “La schiavitù in Sant’Agostino” con il massimo dei voti e la lode e ottenendo una Borsa di Studio. L’amore per la conoscenza la spinge a proseguire le sue ricerche in campo universitario per circa un anno. In seguito, inizia un lungo precariato in qualità di docente negli Istituti di Istruzione di secondo grado. Ottiene due abilitazioni in Lettere e Latino, e l’assunzione a tempo indeterminato, nell’anno 2006, come docente di Italiano e Latino nei Licei e negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado. Attualmente lavora presso il Liceo “T. Gullì” di Reggio Calabria. Nel tempo libero si dedica all’equitazione e alla partecipazione a Concorsi di poesia, tra cui “Il Federiciano”, nel 2016, nonché alla produzione di opere in narrativa e in poesia, ancora inedite. Nel 2016 pubblica con la Casa editrice “Pagine” all’interno di una collana di poeti contemporanei “Navigare” e con la Casa Editrice “Aletti Editore” all’interno dell’antologia “Il Federiciano”.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY