Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788865881811
Autore:Gianluca Ferrara, Francesco Gesualdi
Titolo:La Società del Benessere Comune. Rivoluzione personale e cambiamento sociale per vivere molto meglio senza consumare sempre di più
Prezzo:€ 6.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:530 Kbytes
Editore:Arianna Editrice



Descrizione:

Il mito della crescita sta finendo?
Vari segnali ambientali ed economici ci dicono di sì. Ciò nonostante l’attuale sistema economico continua a indicarlo come il suo principale obiettivo, usando come giustificazione l’occupazione.
È sempre più evidente, però, che di occupazione non se ne creerà più a causa delle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito, della globalizzazione e dell’austerità.
L’intrecciarsi delle contraddizioni interne al sistema con la crisi ambientale, indica che se vogliamo trovare risposte ai drammatici problemi sociali che affliggono l’umanità, dobbiamo trasformare in profondità il sistema economico, a partire da un radicale ripensamento di concetti di base come lavoro, mercato, economia di comunità.
Dopo una prima parte in cui si analizza come il vigente paradigma economico sia organizzato per distruggere, piuttosto che creare lavoro, e come la crisi ambientale blocchi qualsiasi sogno di crescita, l’opera prosegue con una seconda parte nella quale si prospettano nuovi assetti organizzativi e nuove concezioni economico sociali capaci di coniugare dignità, piena occupazione e riduzione di produzione e consumi.
Vengono, infine, indicati i passi concreti da compiere per facilitare la transizione: dal baratto, all’autosufficienza, dalle banche del tempo al fai da te, dalle comunità alla moneta locale.

Gli Autori
Francesco Gesualdi
Allievo di don Milani, partecipa alla stesura di Lettera a una professoressa. Fequenta il corso annuale per quadri sindacali della CISL e completa la sua formazione in ambito economico.
Dopo 2 anni di volontariato in Bangladesh, si trasferisce a Vecchiano (Pisa) per vivere un'esperienza semi-comunitaria con altre famiglie decise a dare solidarietà concreta a situazioni di difficoltà.
Fonda il Centro Nuovo Modello di Sviluppo per affrontare, da un punto di vista politico i temi dell’insostenibilità ambientale, della povertà, della fame, del disagio.
Ha già pubblicato diversi saggi in materia economica e romanzi.

Gianluca Ferrara
Laureato in Scienze Politiche, è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni politici e degli scenari economico- sociali.
Ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett.
Ha fondato Dissensi Edizioni una casa editrice di cui è direttore editoriale che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione.
Collabora con Il FattoQuotidiano.it.
 


ISBN:9788865881811
Autore:Gianluca Ferrara, Francesco Gesualdi
Titolo:La Società del Benessere Comune. Rivoluzione personale e cambiamento sociale per vivere molto meglio senza consumare sempre di più
Prezzo:€ 6.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:530 Kbytes
Editore:Arianna Editrice



Descrizione:

Il mito della crescita sta finendo?
Vari segnali ambientali ed economici ci dicono di sì. Ciò nonostante l’attuale sistema economico continua a indicarlo come il suo principale obiettivo, usando come giustificazione l’occupazione.
È sempre più evidente, però, che di occupazione non se ne creerà più a causa delle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito, della globalizzazione e dell’austerità.
L’intrecciarsi delle contraddizioni interne al sistema con la crisi ambientale, indica che se vogliamo trovare risposte ai drammatici problemi sociali che affliggono l’umanità, dobbiamo trasformare in profondità il sistema economico, a partire da un radicale ripensamento di concetti di base come lavoro, mercato, economia di comunità.
Dopo una prima parte in cui si analizza come il vigente paradigma economico sia organizzato per distruggere, piuttosto che creare lavoro, e come la crisi ambientale blocchi qualsiasi sogno di crescita, l’opera prosegue con una seconda parte nella quale si prospettano nuovi assetti organizzativi e nuove concezioni economico sociali capaci di coniugare dignità, piena occupazione e riduzione di produzione e consumi.
Vengono, infine, indicati i passi concreti da compiere per facilitare la transizione: dal baratto, all’autosufficienza, dalle banche del tempo al fai da te, dalle comunità alla moneta locale.

Gli Autori
Francesco Gesualdi
Allievo di don Milani, partecipa alla stesura di Lettera a una professoressa. Fequenta il corso annuale per quadri sindacali della CISL e completa la sua formazione in ambito economico.
Dopo 2 anni di volontariato in Bangladesh, si trasferisce a Vecchiano (Pisa) per vivere un'esperienza semi-comunitaria con altre famiglie decise a dare solidarietà concreta a situazioni di difficoltà.
Fonda il Centro Nuovo Modello di Sviluppo per affrontare, da un punto di vista politico i temi dell’insostenibilità ambientale, della povertà, della fame, del disagio.
Ha già pubblicato diversi saggi in materia economica e romanzi.

Gianluca Ferrara
Laureato in Scienze Politiche, è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni politici e degli scenari economico- sociali.
Ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett.
Ha fondato Dissensi Edizioni una casa editrice di cui è direttore editoriale che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione.
Collabora con Il FattoQuotidiano.it.
 


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY