Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788867803224
Autore:Ilaria Beretta
Titolo:Il Nuovo Paradigma Ecologico in Sociologia dell'ambiente - ePub
Prezzo:€ 5.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:EPUB
Dimensioni:950 Kbytes
Editore:EDUCatt



Descrizione:

Il libro si propone di colmare tramite l?elaborazione di un volume monografico, l?assenza di manuali sulla Sociologia dell?ambiente, disciplina nata negli Stati Uniti e diffusasi in Europa a partire dagli anni Ottanta. Definita dai suoi padri fondatori, Riley E. Dunlap e William R. Catton Jr., come «lo studio dell?interazione tra società e ambiente» la Sociologia dell?ambiente È una nuova branca dello studio sociologico che vuole fornire un approccio innovativo al rapporto uomo-ambiente, attraverso la formulazione di un originale paradigma sociologico. I due studiosi hanno percorso strade diverse: da una parte Catton ha indagato con maggiore attenzione i rapporti uomo-ambiente secondo l?approccio ecologo umano e dall?altro Dunlap si È prodigato nel far riconoscere la Sociologia dell?ambiente come nuova disciplina nell?ambito delle scienze sociali. L?autrice Ilaria Beretta, ha focalizzato l?oggetto del suo studio su Riley E. Dunlap, motivando la scelta con una comunione di intenti con il sociologo: «primo fra tutti l?ostinato appello ? rivolto agli scienziati sociali ma anche alla società civile ? a ricordarsi di come la società e l?ambiente siano strettamente correlati, di come i cambiamenti che si verificano nell?una non possano non ripercuotersi sull?altro, e viceversa; di come l?essereumano, nonostante la sua natura unica ed eccezionale, comunque non sia in grado di sottrarsi ai limiti imposti dalla natura». Partendo da una presentazione biografica dello studioso americano, il volume si struttura in tre parti: dopo un excursus storico sulla nascita della Sociologia dell?ambiente nel contesto accademico di riferimento si passa ad un?applicazione pratica del Nuovo Paradigma Sociologico (NPE) teorizzato da Dunlap e utilizzato nell?interpretazione della realtà concreta; infine nell?ultima parte della monografia si vuole illustrare l?impegno del sociologo nel campo della ricerca ?sia rendendo conto della sua attenta e puntuale ricostruzione dell?evoluzione dei campi di indagine della Sociologia dell?ambiente ? dalla nascita della disciplina fino ai tempi odierni, sia illustrando alcune delle indagini svolte. Carmela Pierini


www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY