Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788868242176
Autore:SEAC S.P.A. Trento, Centro Studi Fiscali
Titolo:Reverse Charge e Split Payment
Prezzo:€ 26.73
Protezione:Adobe DRM
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:5514 Kbytes
Editore:SEAC



Descrizione:

La Legge di stabilità 2015 ha apportato diverse modifiche alla disciplina IVA, incidendo notevolmente sull?ambito applicativo del reverse charge e introducendo un nuovo sistema di assolvimento dell?IVA verso gli enti pubblici denominato split payment. Il testo analizza compiutamente l?applicazione del meccanismo dell?inversione contabile, ?reverse charge?, che trova applicazione nelle operazioni con l'estero, nelle prestazioni di servizi rese in edilizia anche in assenza di subappalto, nelle prestazioni di pulizia, nelle cessioni di fabbricati, di rottami, di oro, di bancali in legno, di energia e certificati energetici, ecc... La recente modifica normativa, unitamente ai chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate, offre l'occasione per affrontare l'argomento in modo organico, posto che le novità interessano sia chi deve emettere le fatture in reverse charge, sia chi deve riceverle. Nel settore dell'edilizia, ad esempio, vanno rivisti tutti gli schemi fin qui utilizzati dagli operatori interessati; infatti, per via dell'estensione del meccanismo ai contratti di appalto, l'applicazione del reverse charge a servizi quali la pulizia di fabbricati, la tinteggiatura degli stessi o la manutenzione di impianti, comporta l'obbligo di applicare tale regime anche per soggetti come banche, assicurazioni, medici, ecc., che fino al 2014 erano addirittura esonerati dal presentare la dichiarazione IVA. Particolare attenzione è riservata all?analisi della Circolare n. 14/2015. Il testo è diviso in sezioni, ognuna delle quali illustra le caratteristiche generali di applicazione, le modalità di assolvimento dell'IVA, l'ambito applicativo del regime in esame con un generoso uso di schemi, tabelle riassuntive ed esemplificazioni pratiche; inoltre, sono analizzati gli aspetti dichiarativi correlati al reverse charge, nonché il profilo sanzionatorio legato ad irregolari o mancati adempimenti da parte dei soggetti interessati. Infine, un?apposita sezione del testo è dedicata all?analisi del c.d. ?split payment?, metodo in base al quale l?imposta viene versata direttamente all?Erario da parte dell?Ente pubblico in relazione alle fatture da questo ricevute.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY