Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788882078539
Autore:Michele Altilia
Titolo:Criteri di modellazione FEM. Progetto e Verifica secondo gli Eurocodici strutturali e le NTC
Prezzo:€ 29.40
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:25961 Kbytes
Editore:Grafill



Descrizione:

l testo analizza le principali tecniche di base sull?approccio agli elementi finiti e sugli elementi generali costituenti tale metodo. Il metodo F.E.M. (Finite Element Method), come noto, è un metodo di calcolo approssimato, che quindi, a seguito di una serie di approssimazioni e di condizioni al contorno, restituisce in pratica progettuale, un calcolo ed un risultato del tutto approssimato e non reale. L?analisi F.E.M. deve però prescindere dalla teoria di base del metodo, dall?analisi fisico-matematica delle formulazioni reali e del problema da studiare, e dalle approssimazioni da eseguire. Un modello fisico semplice, se approssimato male, può divenire strutturalmente ed analiticamente il più complesso dei problemi, con risultati molto lontani da quello reale, analogamente, un ingegnere che approccia ad un problema complesso, se riesce ad approssimare ed imporre delle condizioni congrue al metodo stesso, ed alla realtà fisica attendibile del problema, ha senz?altro come risultato un modello gestibile con risultati prossimi alla realtà. Per quanto riguarda la parte teorica del volume, vengono trattati i criteri di progettazione antisismica, come il criterio del Capacity Design con il concetto di gerarchia delle resistenze, nonché tutte le prescrizioni minime di dettaglio su limitazioni geometriche in ambito sismico secondo gli Eurocodici e le NTC. Il volume, per quanto riguarda la parte pratica, riporta due esempi di progettazione F.E.M., con passaggi dal modello reale al modello fisico, da quest?ultimo al modello matematico-strutturale interagendo con la modellazione, fino all?estrazione e la completezza dei risultati con la loro interpretazione. Questi passaggi sono stati sviluppati con fogli elettronici in MS Excel (presenti nel software incluso), per il calcolo e la verifica di alcuni problemi comuni di progettazione strutturale. Obiettivo del volume è quello di riuscire a sensibilizzare l?ingegnere, ad analizzare il problema, approssimarlo, ed infine, ad effettuare le verifiche, dando, con un approccio critico, un?interpretazione dei risultati. NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO Il software gestisce i seguenti fogli MS Excel che consentono: ? Calcolo e verifica di nodi in acciaio su capriate tipo ?warren?; ? Calcolo e verifica collegamento bullonato in acciaio trave-colonna del tipo ?fin-plate?; ? Calcolo e verifica collegamento saldato in acciaio colonna-fondazione tramite tirafondi. Utilità disponibili con il software: Glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); Test iniziale (verifica formazione di base); Test finale (verifica concetti analizzati). Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); 250 MB liberi sull?HDD; 1 GB di RAM; MS Excel 2007 o vs. successive. Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell?area personale del sito www.grafill.it.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY