Home Page Libreria Teologica Carrello Elenco Editori Info Login
 Scrivi qui il testo da ricercare »          

Gli ultimi inseriti

Reparti
» agiografia
» ambiente del nt
» ambiente dell'at
» antropologia filosofica
» antropologia teologica
» apocalisse
» apocrifi
» apparizioni mariane
» archeologia biblica
» arte
» atlanti
» atti degli apostoli
» attualità
» avvento
» bambini
» bibbia - testo
» bioetica
» canti
» cantico dei cantici
» catechetica
» catechismi cei
» catechismi, sussidi, animazione
» commenti alle letture
» concili
» concilio vaticano II
» credibilità
» cristologia
» cultura classica
» diaconato
» dialogo interreligioso
» diritto canonico
» dizionari
» documenti del concilio vaticano ii
» documenti del magistero
» donna
» ebraico biblico
» ebraismo
» ecclesiologia
» ecologia
» economia
» ecumenismo
» enchiridion
» escatologia
» esegesi
» esegesi at
» esegesi nt
» esercizi spirituali
» esorcismo
» esoterismo
» etica filosofica
» evangelizzazione-missione
» famiglia
» fede
» fede e ragione
» filosofia antica
» filosofia contemporanea
» filosofia della religione
» filosofia della scienza
» filosofia della storia
» filosofia medievale
» filosofia moderna
» filosofia politica
» formazione
» francescanesimo
» genitori e figli
» gesù storico
» giovanni paolo ii
» irc - insegnamento religione cattolica
» lectio divina
» lettera agli ebrei
» letteratura
» letteratura extra-canonica
» letteratura giovannea
» lettere di paolo
» lettere pastorali
» lingue bibliche
» liturgia
» liturgia delle ore
» mariologia
» media
» meditazione
» messali - messalini - lezionari
» messia - messianismo
» metodologia
» missiologia
» mistica
» monachesimo
» mondo della bibbia
» movimenti
» musica sacra
» natale
» omelie
» padri della chiesa
» papi e scritti di papi
» parrocchia
» pasqua
» pastorale
» pedagogia
» pellegrinaggi
» personaggi e fondatori
» pneumatologia
» politica
» postmodernità
» preghiera
» preghiere
» prima comunione e cresima
» protestantesimo
» psicologia
» qohelet
» quaresima
» religioni
» rivelazione
» rosario
» sacra scrittura AT
» sacra scrittura libri profetici
» sacra scrittura libri sapienziali
» sacra scrittura libri storici
» sacra scrittura NT
» sacramenti
» sacramento del battesimo
» sacramento del matrimonio
» sacramento dell'eucaristia
» sacramento dell'ordine
» sacramento dell'unzione degli infermi
» sacramento della confermazione
» sacramento della penitenza
» salmi
» scienza e fede
» scritti di santi e beati
» sette e nuovi movimenti religiosi (nmr)
» sindone
» sinottici
» sociologia
» soteriologia
» spiritualità
» storia antica
» storia biblica
» storia contemporanea
» storia d'israele
» storia del cristianesimo
» storia della chiesa
» storia della chiesa antica
» storia della chiesa contemporanea
» storia della chiesa medievale
» storia della chiesa moderna
» storia della filosofia
» storia della teologia
» storia delle religioni
» storia medievale
» storia moderna
» sussidi per la catechesi e campi estivi
» teologia contemporanea
» teologia del laicato
» teologia del nt
» teologia dell'at
» teologia della liberazione
» teologia delle religioni
» teologia fondamentale
» teologia medievale
» teologia moderna
» teologia morale
» teologia morale della vita fisica
» teologia morale fondamentale
» teologia morale religiosa
» teologia morale sessuale
» teologia morale sociale
» teologia politica
» teologia spirituale
» terra santa
» titoli cristologici
» trinitaria
» vangelo di giovanni
» vangelo di luca
» vangelo di marco
» vangelo di matteo
» via crucis
» vita consacrata
» vita religiosa


 
ISBN:9788890565724
Autore:Domenico Berti
Titolo:Il giovane Camillo conte di Cavour
Prezzo:€ 12.99
Protezione:Digital watermarking
(Per informazioni sulle protezioni clicca qui)
Formato:PDF
Dimensioni:2584 Kbytes
Editore:CMD Edizioni



Descrizione:

Il giovane Camillo, conte di Cavour non è altro che un’edizione più moderna dell’opera di Domenico Berti, Il conte di Cavour avanti il 1848.
In quest'opera, pubblicata a Roma nel 1886, sono presenti lettere di grande interesse perché non più reperibili. Come l’autore stesso precisa: « …Nello scrivere questo libro noi mettemmo a profitto, e lo diciamo fin da principio, oltre i nostri ricordi personali, una ricchissima collezione di documenti inediti, che per ragione di chiarezza distribuiremo nelle seguenti classi: 1) Lettere del padre, della madre, del fratello, dei congiunti e dei più intimi amici, dirette a Camillo di Cavour; 2) Scritture di varia natura nelle quali è cenno di esso, comprese talune effemeridi di pugno della madre; 3) Lettere da lui scritte nella infanzia, nell’adolescenza, nella gioventù e nella prima età virile, alla nonna, ai genitori, al fratello, allo zio, il conte Gian-Giacomo di Sellon, alla zia Vittoria duchessa di Clermont-Tonnerre ed ai nipoti; 4) Quaderno di studi giovanili contenente gli estratti delle sue prime letture; 5) Diario autografo degli anni 1833-34-35 e note parimenti autografe riferentisi ai suoi viaggi ».
Domenico Berti aveva avuto modo di conoscere personalmente il Cavour frequentando le sale di lettura dell’Associazione agraria. Ma fu solo dopo il 1850, in Parlamento, che ebbe modo di cogliere nel conte di Cavour colui che « …poté compiere i più insigni fatti della politica nazionale, cioè la spedizione di Crimea, il congresso di Parigi, l’alleanza con la Francia, la terza guerra dell’indipendenza e le più notevoli riforme legislative… Egli aspira ad un’Italia tutta moderna, ad un’Italia in cui le istituzioni politiche e le istituzioni economico-sociali siano insieme unite e procedano di conserva ».
La dedica con cui Domenico Berti apre il libro non manca di attualità. Il suo invito rivolto ai giovani a vedere il giovane Camillo come modello di educazione, cultura e apertura alla vita pubblica potrebbe essere, anche ai nostri giorni, indirizzato alle nuove generazioni come sprone a cogliere l’importanza di questi valori e a farli propri.



Il volume è catalogato nelle seguenti categorie:
Premi per vedere altri titoli associati...

www.libreriaebook.it - di Francesco Testaferri
P.Iva 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di PG n. 261559 - Via P. Thaon de Revel, 1 - 06128 PERUGIA (PG) - ITALY